-
Dove andare in viaggio di nozze con bambini?
Una domanda che leggo spesso e che ogni tanto ci avete fatto è: dove andare in viaggio di nozze con bambini? Sempre più spesso infatti capita di sposarsi dopo aver già avuto dei figli, che poi è quello che abbiamo fatto anche io e Benedetta. Conosciuti fra i banchi di scuola, il grande passo della convivenza dopo anni di fidanzamento e poi l’arrivo nelle nostre vite di Achille, nel 2015. Un paio di anni dopo abbiamo deciso di sposarci: ci tenevamo ed era il giusto modo di coronare il nostro amore. Da grandi appassionati di viaggi (anche il tema del matrimonio era quello ovviamente) non vedevamo l’ora di poter aver a disposizione quasi tre settimane per la luna di miele. Ma dove andare in viaggio di nozze con un bambino di 18 mesi? UNA META CHE VI PIACE Potrebbe sembrare un suggerimento banale, ma fidatevi che non lo è. Scegliete per il vostro viaggio di nozze una meta che, per prima cosa, piaccia a voi come coppia. Stiamo parlando del vostro viaggio, probabilmente del viaggio più lungo che farete per molti anni a venire, quindi la priorità al momento della scelta è quella di sognare in grande, sempre secondo le proprie possibilità ovviamente. Quindi prendete carta e penna e scrivete le tre o quattro destinazione dove più desiderate andare, mettendo da parte un attimo il fatto di avere pargoli al seguito. Sembra folle, ma su quello ci torneremo dopo. SIETE ABITUATI A VIAGGIARE? Quasi sicuramente sì, ma è importante capire anche questo. Non vale solo per il viaggio di nozze, ma vale in generale per chi diventa genitore. Solitamente chi era abituato a viaggiare anche prima dei figli, continua a farlo anche dopo perché davvero non può farne a meno. Ma c’è anche chi, da neogenitore,…
-
American Dream
Viaggio fra i Parchi dell’Ovest inseguendo il sogno americano Quando ci siamo sposati Achille aveva un anno e mezzo e gran parte dei nostri parenti, amici, conoscenti manifestava dei dubbi (per usare un eufemismo) sulla nostra scelta per il viaggio di nozze: un on the road fra i parchi nazionali dell’Ovest degli Stati Uniti! Inizialmente ho dovuto convincere anche la mia futura moglie, ma una volta presi i biglietti, il vaso di Pandora era stato aperto, così complice un bimbo molto bravo, abbiamo preso questa scelta e col senno di poi non sarebbe potuta esserci scelta migliore. Ecco alcuni consigli se volete organizzare una luna di miele fai da te, avete già dei figli, ma non per questo dovete rinunciare alla vostra meta da sogno. (ndr Almeno a me non so quando ricapiterà di avere a disposizione tre settimane di ferie!) VOLO Preso circa 6 mesi prima, monitorando per circa un mese il prezzo del biglietto. Per voli così credo che prima si prenda più si risparmi. I bambini sotto i due anni possono viaggiare quasi gratuitamente se non hanno il loro posto. Se siete abbastanza fortunati da non volare in un volo al completo, l’hostess vi sposterà vicino ad un posto libero così che anche il vostro cucciolo possa viaggiare comodamente. ITINERARIO Dopo aver preso il volo, ho iniziato a studiare la cartina e la guida in modo da stilare una lista di luoghi che non volevo perdermi. Non essendo mai stato negli USA però mi sono trovato in grande difficoltà, mi sembrava impossibile organizzare 18 giorni di viaggio! Così durante le mie ricerche online ho trovato il forum usaontheroad.it dove potete registrarvi gratuitamente e trovare delle persone con svariati on the road alle spalle, disponibilissime ad “aggiustare” i vostri itinerari secondo le vostre richieste. HOTEL Una volta scelto l’itinerario ho…
-
I grandi Parchi dell’Ovest – USA
Non importa in quale degradazione l’uomo possa sprofondare, da parte mia non perderò mai la speranza finché i più umili continueranno ad amare ciò che è puro e bello, e saranno in grado di riconoscerlo vedendolo. J.Muir Visitare i Parchi Nazionali è stata la motivazione principale del nostro viaggio di nozze, è proprio partendo da questo presupposto che abbiamo costruito il nostro itinerario. Abbiamo quindi volutamente trascurato le grandi città incontrate (Los Angeles, Las Vegas e San Francisco) dedicandogli sicuramenete poco tempo, e cercato di vedere i principali parchi dell’Ovest. Premesso che per visitare al meglio alcuni di questi bisognerebbe passarci almeno due o tre notti al loro interno, questi sono quelli visitati da noi con alcuni piccoli suggerimenti per goderseli appieno: Se potete organizzate il percorso in modo da evitare i weekend per la visita del parco, in modo da evitare per lo meno le gite del fine settimana da parte delle famiglie americane. Nel periodo in cui siamo stati noi (giugno) il sabato erano veramente affollati! GRAND CANYON NATIONAL PARK: Non ci sono parole e immagini per spiegare l’impatto visivo che vi susciterà la vista del Grand Canyon, non gli renderebbero giustizia. Se chiudo gli occhi e provo a rivivere quel momento anche ora, a più di un anno di distanza, mi viene la pelle d’oca: la maestosità e la vastità a cui vi troverete di fronte vi toglierà il fiato. Inizialmente abbiamo passeggiato lungo il sentiero asfaltato che percorre il rim, ideale per chi come noi ha il passeggino e ogni tanto Achille voleva scendere per ammirare anche lui il Grand Canyon; stava per diversi minuti a fissarlo, poi si spostava lungo la ringhiera per vederlo da altre angolazioni, e ci siamo emozionati a vederlo così interessato nonostante i suoi 18 mesi, questo per sottolineare il…