caffè aeroporto gate
Consigli

Come funziona il Green pass europeo?

Dal 1 Luglio ci sarà finalmente un ulteriore passo verso il ritorno alla normalità: è il giorno in cui infatti entrerà in vigore il Certificato Covid digitale europeo. Più semplicemente chiamato anche Green pass europeo.

 

Ma come funziona il Green pass? Andiamo a vederlo assieme.

 

Che cos’è il Green Pass?

Il Green Pass non è altro che un certificato digitale oppure cartaceo che attesta che una persona:

  • è stata vaccinata contro il Covid-19

oppure

  • ha ottenuto un risultato negativo al test (72 ore prima se pcr o molecolare, 48 ore se rapido antigenico)

oppure

  • è guarita dalla patologia (validità di 6 mesi dall’avvenuta guarigione)

 

Caratteristiche del Green Pass

 

Il certificato, come detto, sarà cartaceo oppure digitale e ovviamente gratuito. Sarà rilasciato dalle autorità nazionali competenti, quali ad esempio centri vaccinali e autorità sanitarie.

Entrambe le versioni presenteranno un QR code che contiene le informazioni essenziali e una firma digitale che non permetterà di falsificarlo.

 

 Il formato digitale si potrà scaricare sul proprio smartphone, tramite l’app Io e l’app Immuni. Quindi può essere il momento giusto per scaricarle.

 

Il green pass sarà nella lingua del paese in cui viene emesso ed in lingua inglese. Un modello universale, riconosciuto e accettato in tutta Europa.

 

Come potremo viaggiare con il Green pass?

Ora che abbiamo visto brevemente come funziona il Green pass, andiamo a vedere in che modo potremo tornare a viaggiare dal primo luglio.

In parole semplici, tutti coloro che avranno il green pass potranno spostarsi liberamente in tutta la comunità europea, senza più bisogno di tamponi e quarantene. Capite bene come questo possa essere veramente una svolta per noi viaggiatori, in quanto uno dei motivi principali del dover rinunciare ai nostri amati viaggio era proprio il dover stare in quarantena una volta arrivati a destinazione o al nostro rientro.

Inoltre questo accordo sul green pass, impedisce agli stati membri di inserire nuove restrizioni senza prima aver consultato la comunità europea e a meno di dati preoccupanti sul peggioramento della pandemia.

 

Green Pass e bambini

 

Questo punto riguarda in particolare chi, come noi, è una famiglia di viaggiatori.

La notizia bella è che se i genitori possiedono il green pass, anche i bambini al di sotto dei sei anni, sono esentati dall’obbligo di quarantena, senza bisogno di nessun test negativo.

Per i bambini al di sopra dei sei anni invece, servirà un test negativo, molecolare o antigenico.

Anche qui è evidente come viaggiare con i bambini con il green pass sarà di nuovo possibile, speriamo in maniera definitiva.

 

E chi non può o non vuole vaccinarsi?

 

Una delle principali obiezioni al green pass è che sembrerebbe una limitazione delle libertà personali di un individuo.

Senza entrare nel merito della scelta di vaccinarsi o meno, parto subito con il dire che anche chi non è vaccinato può spostarsi all’interno della comunità europea.

Servirà un test con esito negativo, e dovrà seguire le indicazioni previste dal paese in cui è diretto. Per sapere quali siano, l’unico sito di riferimento e con informazioni ufficiali e aggiornate è Viaggiare Sicuri.

 

Altre informazioni

 

Non c’è praticamente altro da sapere su come funziona il green pass europeo.

Qualsiasi tipo di vaccino, fra quelli approvati ovviamente, sarà valido. Non è stato deciso in modo uniforme, se sarà sufficiente la prima dose o se servirà l’intero ciclo vaccinale. Questa scelta è a discrezione di ogni stato.

Ad oggi è stata attribuita una validità di 12 mesi per il green pass, in base alle attuali conoscenze scientifiche.

luce planisfero murale

 

Speriamo sia di buon auspicio per tornare a fare quello che ci piace di più: Viaggiare. E se non avete ancora scelto la vostra meta vi diamo un piccolo suggerimento, non ve ne pentirete.

 

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail

Rispondi

%d