Attrezzatura da viaggio

 

Premesso che stiamo parlando di una cosa molto soggettiva, cosa portare in viaggio dipende da dove andrete, che tipologia di viaggio affronterete e soprattutto cosa vi piace fare. Riporterò semplicemente quello che porto io solitamente: badate bene parlo di accessori più o meno tecnologici o da indossare che ho usato/uso personalmente. Non scriverò quante paia di mutande o quante magliette portare, in primis perché solitamente della parte vestiario della valigia si occupa mia moglie, ed in seconda battuta perché c’è solo una certezza: porterete sempre più cose di quante realmente usate, mi capita puntualmente!

REFLEX

Adoro fare fotografie, quindi non può mancare nel mio bagaglio. Qualche anno fa me l’ha regalata mia moglie e da allora è una compagna inseparabile. Non sono un professionista, quindi una entry level come la mia CANON EOS1200D va più che bene, poi con il tempo ho cercato di affinare la mia tecnica leggendo dei libri di fotografia e acquistando un nuovo obiettivo per catturare situazioni e momenti diversi.

 

Libri consigliati: L’Occhio del Fotografo e Capturing Light entrambi di Michael Freeman, molto utili per cominciare e chiari nei contenuti.

Obiettivo: Ho acquistato di recente il Teleobiettivo Compatto Canon, EF-S 55-250 mm F/4-5.6 IS STM a cui voglio affiancare a breve un grandangolo in modo da completare il mio set da principiante.

ForumCanonclubitalia forum molto interessante se siete possessori di una Canon per consigli su acquisti o tecniche fotografiche.

Custodia: Possiedo questa di Amazon, ma non mi ha mai completamente soddisfatto per via della scomodità nel portarla in giro. Da poco ho comprato questo zaino e mi è utile per trasportare tutta la mia attrezzatura.

IMG_2768
Glen Canyon Dam, AZ

ACTIONCAM

In occasione del nostro viaggio di nozze ho acquistato un’action cam, non sapendo se la usassi non ho preso la gopro visto il prezzo abbastanza elevato, quindi ho spulciato il web e sul sito blogfotografico.it leggendone la recensione ho preso questa. Per un neofita come me svolge più che bene il suo lavoro, chiaramente non può raggiungere i livelli qualitativi della gopro, ma per il momento va bene per “giocare” quando siamo in viaggio e soprattutto per qualche ripresa video in situazioni più estreme. Dopo averla testata, ho preso un set di accessori che copre più o meno tutte le situazioni possibili e un buon mono pod come questo.

03022600

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Generalmente, ma soprattutto per i viaggi più lunghi e i fly&drive compro uno di questi, stampo il programma di viaggio e tutto ciò mi può servire mentre siamo via (copia dei biglietti aerei, prenotazioni degli hotel, auto o altro) e inserisco tutto in ordine cronologico. Trovo molto comodo avere tutto a portata di mano, occupa poco spazio e poi rimane come ricordo del viaggio stesso.

MULTIPRESA

Quante volte avete trovato camere di albergo con pochissime prese elettriche (soprattutto in ostelli o in alberghi di basso livello dove tutti siamo andati per risparmiare)? La soluzione è portare una bella multipresa come questa che oltre alle prese normali ha anche tre comode prese usb. Per chi si porta dietro molti aggeggi elettrici come me può essere molto comoda.

ZAINO 

Anche questo è un regalo di mia moglie ed ormai è un’appendice del mio corpo. Come bagaglio a mano consiglio spassionatamente uno zaino di quelli da montagna per intenderci. Io ho questo della Salewa e mi trovo divinamente: non è troppo ingombrante, ma comunque molto capiente, ha moltissime tasche sia interne che esterne ed una protezione in caso di pioggia. Scelgo tutta la vita lo zaino rispetto ad un piccolo trolley perchè si trasporta più agevolemente e permette di avere entrambe le mani libere, fondamentale con i bimbi!

 

BORRACCIA

Una comoda borraccia o bottiglietta come questa vi farà risparmiare sull’acquisto di tante bottigliette d’acqua e inquinare meno l’ambiente che non guasta mai.

TELO IN MICROFIBRA

Essenziale! Generalmente lo porto via in sostituzione all’accappatoio, perchè occupa moooolto meno spazio. Poi può essere usato come telo da spiaggia o anche come coperta per picnic. E comunque sì, amo i prodotti Decathlon!

LETTORE DVD PORTATILE

Molto comodo per gli on the road, a noi ha salvato quando durante i lunghi spostamenti negli Usa, Achille non dormiva o era nervoso.

 

WINTER IS COMING        

IMPERMEABILE

Se andate in zone piovose, ventose o fredde e volete avere sempre il giubbetto adatto vi do due opzioni. La prima è questo comprato alla Decathlon che vi protegge alla grande dalla pioggia e dal vento, non è molto pesante, ma ideale per vestirsi a cipolla. Rapporto qualità/prezzo molto alto. Seconda opzione, per mete più fredde, è questa giacca North Face, impermeabile e molto calda vista la presenza di un’imbottitura interna (removibile). Unico appunto risulta leggermente ingombrante, soprattutto rispetto a quella Decathlon.

SCALDACOLLO

Vi copre dal vento e dal freddo, per me che non sopporto le sciarpe è il massimo. 

SCARPE

Dipende molto dai gusti e dal piede, importante che siano estremamente comode per camminare in ogni situazione. Quando siamo stati in Islanda avevo comprato queste sempre da Decathlon e ne sono rimasto particolarmente sorpreso per la comodità e l’impermeabilità. Per luoghi più caldi una scarpa da ginnastica comoda e magari anche una aperta se ci sta in valigia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: