
Preparare le valigie
Siamo arrivati a buon punto con la costruzione del nostro viaggio; tutto è stato prenotato, deciso, programmato, i bimbi sono pronti, manca solo una cosa, forse quella più insidiosa e difficile da fare prima di partire: PREPARARE LE VALIGIE!
Rubens ha chiesto a me di scrivere questo capitolo della nostra rubrica, forse perché non ha mai preparato una valigia in vita sua?
Ebbene si!
Cosa portare, quante cose portare quando si viaggia con bambini, come dividere il tutto. Questo è compito della mamma, come credo nella maggior parte di tutte le famiglie.
Le prime valigie
Faccio un passo indietro, a quando ero una giovane ragazza che viaggiava da sola con Rubens o con mamma e papà o con le amiche. A quel tempo la mia valigia diventava la mia seconda casa, perché portavo tutto con me (di fronte ad ogni cosa pensavo “non si sa mai, potrebbe servire”).
Già a quel tempo Rubens storceva un po’ il naso e non era molto d’accordo con i miei bagagli pesanti; ho iniziato così a dare priorità alle cose e a selezionare quello che era davvero essenziale, tenendo conto anche della meta che si doveva raggiungere.
La svolta più grande, però, c’è stata con l’arrivo di Achille e Augusto. Chi come noi ha bambini lo sa bene, preparare le valigie viaggiando con i bambini può davvero essere fonte di stress e, più sono piccoli e più le cose da portare si moltiplicano. Pensiamo ad esempio alla pappa, ai vestiti (quante volte si sporcano in una sola giornata?), alle medicine (a chi non è capitato che il proprio figlio si ammalasse proprio in vacanza?), al passeggino/marsupio/zaino…potrei continuare all’infinito!
Con un po’ di organizzazione, però, possiamo preparare le nostre valigie con serenità e senza il rischio di dimenticare nulla. Ecco quindi come preparare le valigie viaggiando con bambini.

Il nostro metodo
In questo breve articolo non voglio dirvi cosa dovete portare con voi ma piuttosto condividere il mio semplice metodo che, ormai da diversi anni, metto in atto qualche giorno/settimana prima di partire.
Un paio di settimane prima della partenza preparo delle vere e proprie liste di cose da portare (una per ogni componente della famiglia) creando delle categorie che sono:
- VESTITI
- INTIMO
- SCARPE
- BEAUTY CASE
- MEDICINALI
- PAPPA
- GIOCHI/SVAGO
- ATTREZZATURA
- VARIE
Decido di prendermi in anticipo così ho il tempo di comprare quelle cose che magari non ho in casa e non dover ritrovarmi all’ultimo secondo a fare le corse. Per ogni categoria scrivo quello che metterò in valigia.
Vestiti
Per quanto riguarda i vestiti porto il minimo indispensabile e cerco di creare già gli abbinamenti (soprattutto per i bambini), riponendo in valigia il completo già fatto (es. pantalone, maglia, felpa tutti vicini); questo sistema mi aiuta a risparmiare tempo quando siamo via perché non devo pensare “come li vesto oggi?”
Intimo
Anche per quanto riguarda l’intimo (o costumi se andiamo in una località di mare) cerco di non esagerare e metto in valigia solo quello che serve. Come ben saprete, ormai, prediligiamo l’appartamento come base per i nostri viaggi e lo cerchiamo sempre dotato di lavatrice.
Ecco perché non porto con noi montagne di vestiti ma preferisco fare un paio di lavatrici e viaggiare più leggeri. E se non c’è la lavatrice? Basta avere con sè un po’ di sapone di marsiglia o una bottiglietta di detersivo liquido e via di bucato a mano. Anche se poi non stiriamo che male c’è, noi della Tribù non frequentiamo certo ristoranti stellati.
Anni fa ho acquistato su Amazon questi organizzatori da viaggio che uso per dividere l’intimo di ognuno di noi, super consigliati.
Scarpe
Si, scrivo anche quali scarpe portare in viaggio; da ginnastica, sandali, ciabatte, scarponi da montagna. Se non scrivo tutto so che qualcosa andrà dimenticato. Siamo in 4, che significa 8 piedi, che significa tante scarpe!
Beauty Case
La cosa che più amo prepare è il beauty case. Ne preparo uno per noi adulti e uno per i bambini e, per non dimenticare nulla, scrivo tutto quello che dovrò metterci dentro, dallo spazzolino, alla crema doposole, dallo shampoo, a qualche trucco per me e così via.
Medicinali
Un terzo beauty lo preparo per i medicinali; non sono solita viaggiare con un arsenale di medicine ma giusto l’abc. Dipende anche da quale sarà la meta del viaggio. Se per esempio ci spostiamo per un weekend in Italia so che, alla peggio, non sarà difficile trovare qualche farmacia; se il viaggio è più impegnativo (come nel caso del viaggio di nozze negli Stati Uniti con Achille di soli 18 mesi), abbiamo portato molte più cose, un po’ per ogni evenienza.
Pappa
Ora che Achille e Augusto sono più grandi non abbiamo più il “problema” di portare per loro cose apposite per la pappa. E con pappa non intendo solo pastina, omogeneizzati, e via dicendo ma anche thermos, bavaglie, posate, biberon; insomma tutte quelle cose che quando siamo a casa abbiamo a portata di mano ma se siamo in spiaggia a Minorca a mezzogiorno in punto è meglio non aver dimenticato.
Giochi
In questo caso, più di ogni altro, il motto è poche cose ma quelle giuste. Qualche gioco poco ingombrante che scelgono i bambini e, l’oggetto che non può mancare mai, libri per tutti.
Attrezzature
Tutto quello che ho citato fino ad ora finirà nelle valigie. Ci sono cose, però, che sono molto più ingombranti e che non vanno dimenticate perché sono indispensabli come il passeggino, lo zaino per le passeggiate in montagna, i giochi da spiaggia se siamo diretti al mare.. ecc. questo genere di cose andranno scritte sotto la voce attrezzature.

Varie
Per finire scrivo tutto quello che poi mi viene in mente sotto la voce varie (esempi banali: documenti, carica batterie cellulare, snack per il viaggio).
Descritta così può sembrare una cosa da pazzi.
Vi assicuro però che vi sarà di grandissimo aiuto per ottimizzare i tempi e non correre il rischio di dimenticare qualcosa a casa.
Un’ottima idea è quella di, dopo aver stilato la vostra prima lista per le valigie, salvarla e riutilizzarla ogni volta che ne avrete bisogno.
Ecco che non dovrete riscriverla prima di ogni partenza ma vi basterà aggiungere (o togliere) quello che per quel determinato viaggio vi potrà servire o meno.
Questo è il file pdf scaricabile che potete utilizzare per i vostri viaggi, a disposizione per tutti coloro che vogliono provare ad usarlo.
Mi raccomando se lo fate, non dimenticate di taggarci su Instagram o Facebook!








