consigli disneyland paris con bambini
Destinazioni

Consigli per la visita a Disneyland Paris

Dopo avervi dato qualche indicazione per organizzare il vostro viaggio, in questo articolo vi daremo suggerimenti e consigli per la visita a Disneyland Paris. Sono piccoli accorgimenti, ma che vi permetteranno di ottimizzare la visita del Parco, di risparmiare qualche euro che non fa mai male e di rendere ancora più indimenticabile questa esperienza.

 

PRIMA DI PARTIRE

Subito dopo aver acquistato i biglietti, o comunque prima di partire, vi consiglio di scaricare sul vostro smartphone l’app ufficiale del parco. Uno strumento, mi sbilancio, imprescindibile per la visita.

Le funzioni dell’app infatti sono molteplici. Partiamo dalla possibilità di caricare i biglietti acquistati da mostrare all’ingresso, per passare alla mappa di entrambi i parchi, fino alla prenotazione di spettacoli e ristoranti. Non solo, potete anche vedere gli orari delle parate e conoscere dove e quando poter incontrare i personaggi Disney.

 

Ma la funzione più utile è la possibilità di sapere in tempo reale i minuti di coda di ogni attrazione. In questo modo con un rapido colpo d’occhio sul display potete decidere di salire su una giostra rispetto ad un’altra e organizzare meglio la vostra giornata. Un’ulteriore chicca: vi guiderà come un piccolo Google Maps fino all’ingresso della giostra.

 

partenza disneyland
Prima di partire, scaricate l’app ufficiale del Parco

 

CONSIGLI PER IL GIORNO DELLA VISITA A DISNEYLAND PARIS

Finalmente è arrivato il grande giorno, non state più nella pelle, i vostri bambini sono impazienti: ecco quindi alcuni consigli per il giorno della visita a Disneyland.

Il primo suggerimento che vi diamo è abbastanza scontato, ma assolutamente valido, testato direttamente da noi qualche settimana fa.

Cercate di arrivare alle porte del Parco un po’ prima dell’orario di apertura. Non serve essere lì ore prima, una ventina di minuti sono sufficienti, ma questo vi permetterà di anticipare la lunga fila che troverete arrivando più tardi.

 

Arrivando con anticipo, avrete più tempo a disposizione per visitare il Parco e, fidatevi, il tempo a Disneyland non basta mai! Le attrazioni sono tante, le file sempre abbastanza lunghe, quindi anticipare l’ingresso è una buona idea.

 

MANGIARE A DISNEYLAND PARIS

Il secondo consiglio per la visita invece è prettamente economico e può esservi utile per risparmiare in questo viaggio, che sicuramente non possiamo considerare a buon mercato.

Mangiare all’interno dei suggestivi ristoranti a tema di Disneyland è un’esperienza bellissima, non meno affascinante delle giostre o dei vari spettacoli. Ma è decisamente costoso. Qui potete farvi un’idea dei prezzi, scegliendo il ristorante, aprite il pdf con il menù.

Valutate voi se togliervi lo sfizio, ma non sappiamo dirvi se il rapporto qualità/prezzo valga la pena, perché la nostra scelta è stata un’altra.

Abbiamo scelto l’appartamento anche per avere la possibilità di fare la spesa e prepararci il pranzo al sacco per il giorno della visita.

 

 Appena fuori dalla stazione di Chessy, troverete un’ottima panetteria per fare scorta di baguette farcite, croissant e pan au chocolat, tutto ottimo e con prezzi buoni.

 

Alice nel paese delle meraviglie, Disneyland paris
Augusto nel Labirinto di Alice

 

I PARCHI SONO DUE!

Ammetto la mia ignoranza in materia, ma l’ho scoperto solamente quando abbiamo comprato i biglietti. Si parla in generale di Disneyland Paris, ma in realtà si tratta di un complesso formato da due parchi: Disneyland Park e Walt Disney Studio Park.

I due parchi sono letteralmente attaccati l’uno all’altro, ma hanno due ingressi separati (e soprattutto necessitano di un biglietto ad hoc, oppure del biglietto che comprende l’ingresso ad entrambi).

Disneyland Park è il parco storico, inaugurato nel 1992 e ha tutte le attrazioni ispirate ai grandi classici. Fra i due è senza dubbio quello che ameranno di più i bimbi più piccoli, che rimarranno a bocca aperta mentre entreranno nel Paese dei Balocchi, nel castello di Cenerentola oppure al cospetto di capitan Jack Sparrow in persona.

Disneyland Park è diviso in aree tematiche: Main Street U.S.A., Frontierland, Adventureland, Fantasyland e Discoveryland. Ognuna di queste con i propri negozi e ristoranti a tema, e dove inoltre si svolge la meravigliosa parata con tutti i personaggi.

 

giostra di biancaneve a disneyland paris
Un dettaglio dell’attrazione di Biancaneve

 

 

WALT DISNEY STUDIO PARK

Il secondo parco invece è Walt Disney Studios, più piccolo e aperto nel 2002. Il tema principale di degli Studios è il cinema e gli effetti speciali, con il mondo Marvel e il mondo Pixar a fare da padroni.

Anche questo merita assolutamente la visita, per i piccoli fan di Toy Story e i grandi fan Marvel, è un vero must. Achille ci ha parlato per giorni del giro sulla giostra di Ratatouille, la sua preferita!

In questo caso uno dei nostri consigli per la visita a Disneyland Paris è quello di acquistare il biglietto per entrambi i parchi, valido per due giorni (iniziate quindi già ora a mettere da parte i soldi, come abbiamo fatto noi mesi fa) e suddividere la visita così: il primo giorno dedicato interamente a Disneyland Park e il secondo invece da passare all’interno del Walt Disney Studio.

 

 In ogni caso, se avete il biglietto valido per entrambi i parchi potete passare da un parco all’altro, in qualsiasi momento della giornata.

 

 

LA PARATA A DISNEYLAND PARIS

Assistere alla parata finale a Disneyland è semplicemente magico. Non potete andare a Disneyland e perdervi la parata, sarebbe da pazzi. A mio parere è uno dei momenti più belli passati nel parco e da sola vale il viaggio.

Un vero spettacolo, non una semplice sfilata.

La cosa che mi ha colpito di più è stata come ogni personaggio che sfilava fosse caratterizzato realisticamente in modo impressionate. Trilly sembrava appena uscita dal cartone animato, con tutte le sue smorfie e la sua gestualità teatrale. Bellissimo.

Abbiamo anche qui un consiglio, per godervi al meglio la parata. Dopo aver controllato nell’app ufficiale l’orario di inizio, posizionatevi in prima fila circa una ventina di minuti prima che cominci. Il percorso della sfilata è facile da intuire in quanto è posizionato dai molti addetti del parco.

 

 Ulteriore consiglio nel consiglio: non mettevi lungo la Main Street, ma scegliete un punto in una curva del percorso. In questo modo avrete qualche secondo in più per vedere meglio i vostri personaggi preferiti.

 

Questi sono i nostri consigli, come sempre testati in prima persona, per la visita a Disneyland Paris. Se ti sono stati utili scrivilo nei commenti oppure scrivici sui social!

 

foto con personaggi a Disneyland paris

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: