• Destinazioni

    Le migliori spiagge di Minorca per bambini

    Una delle motivazioni per scegliere Minorca come meta delle vostre vacanze è ovviamente lo splendido mare!  Però non tutte le spiagge, a parer mio, sono adatte ad essere viste se avete bambini piccoli, quindi ecco le migliori spiagge di Minorca per i vostri bambini. Ciò non toglie che nel caso siate abbastanza wild e temerari, niente vi fermerà e potrete vedere anche il resto dell’isola. Le spiagge sono talmente tante che avrete solo l’imbarazzo della scelta. SON BOU Son Bou è stata la nostra base per l’intera vacanza e devo dire che è stata un’ottima scelta. La spiaggia è perfetta per i bambini: è molto lunga quindi non rischierete mai di non trovare posto, e soprattutto è attrezzata. Noi abbiamo preferito scegliere sempre spiagge attrezzate dato che con Augusto che ha 15 mesi era proibitivo (secondo noi) rimanere in spiaggia tutto il giorno senza avere un ombrellone su cui appoggiarsi e dei servizi (bar, ristoranti, bagni) a portata di mano. Anche il mare è ottimo per i bimbi: generalmente poco mosso e digrada dolcemente verso il largo. In ogni caso il mattino per scegliere la spiaggia in cui andare basta guardare la direzione in cui soffia il vento e scegliere il versante opposto, in modo da evitare alghe e vento eccessivo. Il costo di un ombrellone e due lettini nelle spiagge attrezzate in media è sui 15 euro, niente a che vedere con i prezzi a cui siamo abituati qui nel bel Paese per fortuna! Per accedere a questa spiaggia potete parcheggiare l’auto in un grande parcheggio gratuito (che si riempiva velocemente durante la mattina) e seguire la passarella di legno fino al mare. Alle spalle della spiaggia, prima del parcheggio, c’è una bella pineta con dei tavoli da pic nic che possono essere sfruttati per un pranzo al sacco. Consigliamo se…

  • Destinazioni

    Minorca: la vacanza ideale per i bambini

    Questa estate come meta per le nostre vacanze estive abbiamo scelto la splendida Minorca. Una scelta che ci sembrava un buon compromesso fra la vita da spiaggia, la nostra amata Natura e la possibilità di visitare qualche piccola cittadina. Insomma un’isola che può accontentare tutti. Innanzitutto Minorca è perfetta per essere visitata con bambini. Non è troppo grande, non è troppo affollata e offre una grande possibilità di scelta di spiagge e alloggi. Troverete quindi sicuramente la sistemazione che farà al caso vostro e la spiaggia perfetta per voi e per i vostri bimbi.   VOLO Ci siamo mossi con largo anticipo questa volta e abbiamo preso il volo con EasyJet circa 6 mesi prima della partenza. Inizialmente l’orario di partenza (06:45) ci aveva un po’ spaventato, ma in realtà non è stato così male dato che Achille e Augusto hanno dormito beati per circa un’oretta in volo, praticamente quasi tutto il tragitto.    Stavolta non ho comprato i posti in fase di prenotazione, e ho avuto la conferma che facendo il check-in appena possibile, sarete quasi sicuramente vicini, soprattutto viaggiando con bambini. Risparmiate quindi questi euro!    Per noi volare con Easyjet si è confermata una buonissima esperienza, volo in orario, personale disponibile, speedy boarding per i bambini. Dobbiamo dire però che la coppia di amici che era con noi ed è tornata a casa qualche giorno prima, ha avuto un bel po’ di problemi: gli è stato cancellato il volo di ritorno causa maltempo (a Venezia) e sono stati praticamente “abbandonati” a loro stessi nella ricerca di un volo e di una sistemazione per la notte.   PARCHEGGIO Come avevo accennato nel nostro ultimo viaggio, questa volta abbiamo provato il servizio Car Valet con ParkinGo: in sostanza non dovete passare per il loro parcheggio, ma verrà un loro addetto…