amsterdam con bambini
Destinazioni

Amsterdam con bambini: organizzare il viaggio

Se state cercando una meta europea per uno dei vostri primi viaggi in famiglia, non possiamo che consigliarvi Amsterdam. Amsterdam con i bambini è la scelta perfetta per il vostro prossimo viaggio, non è troppo grande e caotica come altre città europee e si presta per essere visitata a piedi con i vostri piccoli.

I numerosi ponti e canali, le tipiche casette colorate, i musei, i mulini a vento. Sono solo una piccola parte di quello che ricorderete del vostro viaggio ad Amsterdam. Vediamo insieme alcuni consigli per organizzare in autonomia il viaggio su misura per voi.

 

boat home amsterdam
Un pranzo con vista

 

Quando andare ad Amsterdam?

Il periodo più gettonato per andare ad Amsterdam è senza dubbio durante la fioritura dei tulipani, quindi da aprile ad inizio maggio. In questo periodo sarete abbagliati dai colori delle distese di tulipani e c’è la possibilità di visitare il Keukenhof, uno dei giardini floreali più belli d’Europa, che apre propria dalla metà di aprile a metà maggio.

Se invece non siete interessati a questi fiori, suggeriamo di andare ad Amsterdam a fine maggio: i prezzi dei voli si abbassano sensibilmente (se prenotati con anticipo) e troverete anche meno turisti.

 

Dove dormire ad Amsterdam con bambini?

Qui tocchiamo un tasto dolente. Da quando organizzo i nostri viaggi è stata la destinazione dove ho trovato gli alloggi più cari in assoluto! Pur prenotando con largo anticipo, alberghi e appartamenti in posizione centrale sono molto cari.

Tutti i quartieri del centro della città sono un’ottima scelta, questo vi permetterà a piedi di raggiungere facilmente tutte le attrazioni principali. Noi abbiamo dormito nel quartiere Joordan. Un quartiere residenziale, multiculturale, con negozi e ristorantini di ogni tipo.

Prezzo a parte, però, mi sento di consigliare assolutamente l’appartamento in cui siamo stati. Yays Amsterdam Prince Island è stata una scelta azzeccata per tanti motivi.

La posizione, a dieci minuti a piedi dal centro storico. La disponibilità dello staff che per ben tre volte mi ha fatto modificare le date delle prenotazioni senza pagare nessuna differenza. La vista sul canale che si gode dalla grande vetrata del soggiorno. La facilità della procedura di check-in e check-out direttamente online e tutto self service.

 

Dormire in appartamento ad Amsterdam con i bambini è una soluzione consigliata, anche per ammortizzare i costi, ad esempio pranzando o cenando in appartamento.

 

 

bambini ad Amsterdam
Davanti al nostro appartamento

 

Come muoversi ad Amsterdam con bambini?

Ecco uno dei punti di forza della città. Il modo migliore per vivere Amsterdam con i bambini è passeggiare a piedi tra i vicoli e i canali della Venezia del Nord. Oltre 1500 ponti da cui ammirare gli splendidi canali da cui Monet e Van Gogh, per citarne due, hanno tratto ispirazione per i loro dipinti. Affacciatevi da uno qualsiasi di questi ponti e ne capirete subito il perché.

Tutto il centro storico e tutte le principali attrazioni sono visitabili a piedi, portatevi delle scarpe comode e preparatevi a macinare chilometri su chilometri ogni giorno. Se visitate Amsterdam con bambini piccoli che necessitano del passeggino nessun problema, il passaggio sui ponti non è nemmeno paragonabile a quelli di Venezia e non ci sono nemmeno salite da affrontare come a San Francisco!

 

Altro punto a favore è la semplicità e comodità per raggiungere il centro della città dall’aeroporto di Schiphol. Appena ritirati i vostri bagagli seguite le indicazioni per raggiungere il binario dove il treno vi porterò alla stazione centrale di Amsterdam in circa 15 minuti, al costo di 4,70 euro. Per fare il biglietto cercate le colonnine gialle automatiche.

 

Per vivere un’esperienza da veri locals invece, consigliamo di noleggiare la bicicletta e percorrere uno delle tantissime piste ciclabili della città. I noleggi di bici sono numerosi, consigliamo Black Bikes. Ha tre punti vendita, prezzi competitivi e bici nere fighissime. Per i bambini potete scegliere fra il seggiolino o la bici cargo, senza dubbio la più tipica.

 

amsterdam con bambini canali
Ogni canale è una cartolina

 

Quanti giorni servono per visitare Amsterdam?

Per visitare Amsterdam con i bambini senza affanni e corse, ci vogliono almeno 3 giorni pieni. A noi della Tribù non piace correre in giro per la città stressando i nostri piccoli, la nostra filosofia di viaggio è ben diversa. Spesso prendiamo delle pause e ci capita di trascorrere anche un’ora in un parco in modo da lasciare ad Achille e Augusto il tempo di ricaricare le batterie e di divertirsi.

Avendo 3 giorni interi a disposizione si può avere un buon assaggio della città e avrete il pretesto magari di tornarci in futuro. Noi siamo stati quasi 5 giorni e ci siamo potuti permettere anche una gita fuori porta.

 

Cosa mangiare ad Amsterdam

Mangiare ad Amsterdam è un po’ più costoso rispetto all’Italia e mangiare fuori a pranzo e cena tutti i giorni per una famiglia incide parecchio nel budget totale del viaggio. Un suggerimento è di fare una ricca colazione, un pranzo veloce con uno dei tanti street food tipici e poi alternare cene fuori a cene in appartamento.

Nei supermercati (quelli del centro aperti anche fino alle 22) potete trovare ottime insalatone già pronte a meno di 5 €, oltre che frutta già tagliata, ideale per la merenda dei vostri bimbi. Consigliata la catena Albert Heijn, cercate l’insegna azzurra con la scritta AH in bianco.

Il modo migliore, a nostro parere, per vivere al meglio una città e assaggiare sempre i piatti del posto. E stiamo cercando di trasmettere questo anche ad Achille e Augusto, che in genere provano tutto molto volentieri. Ad Amsterdam non sarà difficile fare assaggiare ai vostri figli gli stroopwafel (un biscotto formato da due cialde unite da sciroppo al caramello), un cono di patatine fritte da MannekenPis oppure le crocchette di carne di Van Dobben.

 

Se siete amanti come noi dei pancake dovete assolutamente provarli da The Pancake Bakery. Non aspettatevi i classici pancake, sono più grandi rispetto a quelli tradizionali, ma potete sceglierli con oltre 50 tipi di guarnizione.

 

Per un pranzo veloce oppure un buon caffè, suggeriamo la catena Stach. Molta scelta, bellissimi e coloratissimi locali.

 

 

pancake bakery amsterdam
Il paradiso per gli amanti dei pancake come noi

 

Perché andare ad Amsterdam con bambini?

Per scoprire una città vivace, multietnica, giovane e colorata. Per girovagare lungo i vicoli fra le casette strette, storte e colorate che sembrano disegnate da un bambino.

Usciti dalla stazione centrale, addentratevi nel centro della città e guardatevi attorno. Ricordo ancora la sensazione che ho provato in quel momento e mi emoziona tuttora. Forse era dovuto al fatto che erano passati due anni dall’ultima viaggio in una città europea, ma mi ha dato delle fortissime e intense vibrazioni. É una di quelle città in cui pensi “Qui si vive bene”.

Spostarsi principalmente in bicicletta, tantissime aree verdi, curati e moderni parco giochi in ogni quartiere. Abbiamo avuto la sensazione sia un posto perfetto per crescere dei bambini.

 

 

bambini ad amsterdam
Ammirando uno dei tanti canali di Amsterdam

 

Nel prossimo articolo tutti i consigli su cosa vedere ad Amsterdam con i bambini.

A presto!

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: