
01.02 Sudamerica e libertà
Ciao, sono Rubens e questo è Kaffibolla, una tazza di caffè con delle persone a cui viaggiare ha cambiato la vita.
Con la seconda puntata di Kaffibolla, ho scelto di proseguire con una persona che conosco bene. Anzi di più, è senza dubbio uno dei miei migliori amici. Siamo partiti dall’essere semplicemente compagni di squadra, siamo arrivati ad essere reciproci testimoni di nozze. Un’amicizia che si è evoluta, se vogliamo, come un viaggio.
Daniele lavora come Product Design Director per una startup europea, a Lisbona. Ma non è la prima volta che vive qui, ci è già stato diversi anni fa in occasione dell’Erasmus. A distanza di anni, ha notato come Lisbona sia cambiata, o forse sono cambiati gli occhi con cui la guarda. Oppure semplicemente sono vere entrambe le cose.

Il Portogallo è stata la prima meta del suo primo Erasmus, ma non Lisbona stavolta. Daniele ha passato dieci mesi nell’arcipelago delle Azzorre. Blu, verde, nero. Così ha descritto i suoi mesi in queste splendide isole vulcaniche, dove la Natura è predominante rispetto a qualsiasi altro elemento. Tanto predominante che non sempre la vita qui è semplice, in particolare a causa della poca estensione delle isole e di conseguenza delle poche opportunità che offre. Piccole e isolate, hanno creato un flusso migratorio verso Stati Uniti e Canada, dove troviamo delle vere e proprie colonie azzoriane. Un esempio calzante ne è la cantante Nelly Furtado.

Il viaggio della maturità in Sud America con la sorella Linda, è stato invece da preludio a quello che il futuro gli stava riservando. E non parlo dell’essere quasi stato rapinato. L’avventura nel grande Sud comincia con l’ultima parte dell’Erasmus Mundus. Una sorta di evoluzione del classico Erasmus, dove si ottiene un master frequentando tre università, due in europa e l’ultima con un’esperienza fuori continente. Qui ulteriori info. Provateci voi studenti che potete ancora farlo!
La sua prima grande città del Sud è invece Buenos Aires. Daniele ha definito l’impatto con il nuovo continente impattante. La passione argentina lo travolge, in tutti i sensi. Amore per la città e amore per una donna, Clau, con cui oggi è felicemente sposato. Abbiamo parlato di energia, di fútbol e del mate, la bevanda simbolo di tutta l’Argentina. Ma anche del suo primo impiego presso la prima startup, nel progetto Trivia Crack.

Dopo sette anni in Argentina, Daniele e Clau si spostano assieme in un’altra grande città del Sud America. O meglio, la Città. Si trasferiscono a Sao Paolo, oltre dodici milioni di abitanti. Città più popolosa del Brasile, città più popolosa dell’emisfero australe, dell’intero continente americano e la più popolosa di entrambi gli emisferi, nonchè la città lusofona più popolosa del mondo. Ma come ci ha spiegato, assolutamente non pericolosa se sai come muoverti.
Ho colto l’occasione per chiedere come i paulisti vivono un presidente quantomeno controverso come Bolsonaro. Mi ha suggerito il documentario Democrazia al limite, dove viene raccontato come le fake news hanno contribuito alla sua elezione.
Durante la pandemia, si traferiscono nuovamente, in un luogo da sogno: Icarai. Raggiungono questo villaggio vicino Fortaleza, con un viaggio della speranza in auto di oltre tremila chilometri, dove i paesaggi riempiono gli occhi e i pneumatici si forano. Icari è un’esperienza incredibile, è vivere una vita scalzi sulla sabbia.
Ma dopo molti anni la nostalgia dell’Europa si fa sentire e per una straordinaria congiunzione riescono entrambi a trovare un ottimo posto in due diverse startup a Lisbona. In questo modo trovano il compromesso perfetto, un ponte fra i due continenti, due città affacciate sullo stesso oceano: Lisbona e Icarai.
Due città in cui due anime stanno costruendo la loro storia.

Il libro, infine, che Daniele ha consigliato è: Sapiens, di Yuval Noah Harari, storico, filosofo e saggista israeliano.

Per domande, dubbi e suggerimenti su persone che hanno delle storie da raccontare, non esitate a scrivermi a inviaggioconlamiatribu@gmail.com
Per la prossima tazza di caffè invece, restate collegati!








