• Podcast

    01.02 Sudamerica e libertà

    Ciao, sono Rubens e questo è Kaffibolla, una tazza di caffè con delle persone a cui viaggiare ha cambiato la vita.       Con la seconda puntata di Kaffibolla, ho scelto di proseguire con una persona che conosco bene. Anzi di più, è senza dubbio uno dei miei migliori amici. Siamo partiti dall’essere semplicemente compagni di squadra, siamo arrivati ad essere reciproci testimoni di nozze. Un’amicizia che si è evoluta, se vogliamo, come un viaggio. Daniele lavora come Product Design Director per una startup europea, a Lisbona. Ma non è la prima volta che vive qui, ci è già stato diversi anni fa in occasione dell’Erasmus. A distanza di anni, ha notato come Lisbona sia cambiata, o forse sono cambiati gli occhi con cui la guarda. Oppure semplicemente sono vere entrambe le cose.     Il Portogallo è stata la prima meta del suo primo Erasmus, ma non Lisbona stavolta. Daniele ha passato dieci mesi nell’arcipelago delle Azzorre. Blu, verde, nero. Così ha descritto i suoi mesi in queste splendide isole vulcaniche, dove la Natura è predominante rispetto a qualsiasi altro elemento. Tanto predominante che non sempre la vita qui è semplice, in particolare a causa della poca estensione delle isole e di conseguenza delle poche opportunità che offre. Piccole e isolate, hanno creato un flusso migratorio verso Stati Uniti e Canada, dove troviamo delle vere e proprie colonie azzoriane. Un esempio calzante ne è la cantante Nelly Furtado.     Il viaggio della maturità in Sud America con la sorella Linda, è stato invece da preludio a quello che il futuro gli stava riservando. E non parlo dell’essere quasi stato rapinato. L’avventura nel grande Sud comincia con l’ultima parte dell’Erasmus Mundus. Una sorta di evoluzione del classico Erasmus, dove si ottiene un master frequentando tre università, due in…