podcast viaggi
Podcast

01.00 Una tazza di caffè

Negli ultimi mesi mi sono ritrovato a passare parecchio tempo in auto, dopo aver cambiato sede di lavoro. I primi tempi ascoltavo semplicemente la radio, ma poi mi sono chiesto come potessi sfruttare al meglio questi momenti, magari per imparare qualcosa di nuovo oppure per informarmi meglio. Non essendo ancora stato inventato il pilota automatico (Anche se forse Elon non sarebbe d’accordo) e avendo una capillarità dei mezzi pubblici in Italia abbastanza penosa, l’unica cosa che potevo fare era ascoltare. Così sono venuti in soccorso i podcast.

 

Mi si è aperto un mondo.

 

Ho ben presto trovato i miei podcast di riferimento per essere informato, bene, come Morning di Francesco Costa e Stories di Cecilia Sala. Ho soddisfatto la mia dose quotidiana di curiosità con Tienimi Bordone di Matteo Bordone. E poi di volta in volta, sono andato alla ricerca di storie splendidamente raccontate come A pugni chiusi di Riccardo Gazzaniga oppure Morgana, di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri.

 

 

Mi sono innamorato dei podcast, un formato perfetto per raccontare delle storie. Da lì in poi, il passo è stato breve: perché non provare a fare il mio podcast?

Ovviamente non potevo far altro che un podcast di viaggi. L’argomento che più di ogni altro mi appassiona, mi accende, mi fa sognare.

Viaggiare è qualcosa di più di una passione, è per me uno modo di pensare e di vivere. Inoltre non ho trovato così tanti podcast di viaggi nelle mie ricerche, quindi eccoci qui, in questa nuova avventura. Non so se ci saranno 5, 10, 100 puntate, ma so che alla fine di questo percorso ne uscirò sicuramente arricchito. Spero anche voi.

 

Kaffibolla e In viaggio con la mia Tribù sono due progetti che si completano, si integrano, si parlano e si fondono assieme. Due modi diversi per raccontare quello che amo di più.

 

Per sapere l’origine del nome, vi aspetto direttamente su Kaffibolla!

 

 

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail

Rispondi

%d