organizzare viaggio a disneyland paris
Destinazioni

Organizzare un viaggio a Disneyland Paris

Siamo appena tornati da un posto magico, iconico. Un posto dove gli adulti tornano bambini e i bambini vivono il loro sogno: Disneyland Paris. Il parco ha superato le nostre aspettative, abbiamo deciso di andarci per Achille e Augusto, ma in realtà è stato indimenticabile anche per noi genitori. Come sempre, eccoci qui a vostra disposizione, per i consigli su come organizzare il viaggio a Disneyland Paris.

 

QUANDO ANDARE A DISNEYLAND PARIS

Il parco è aperto tutto l’anno. Noi ci siamo stati prima di Natale, l’atmosfera è bellissima ed è tutto addobbato a tema. L’unico lato negativo del periodo è il freddo: a Parigi a dicembre si gela!

Se siete particolarmente freddolosi quindi, vi consigliamo di andare verso la fine della primavera o fine estate.

 

disneyland paris a Natale
La Main Street addobbata per Natale

 

A CHE ETA’ ORGANIZZARE UN VIAGGIO A DISNEYLAND PARIS

Era qualche anno che ci sarebbe piaciuto vedere Disneyland, spinti soprattutto da una coppia di nostri grandi amici che c’erano stati diverse volte, ma abbiamo aspettato che Augusto crescesse affinché potesse apprezzarne anche lui la magia.

Dai 4/5 anni pensiamo sia il momento giusto per andare, anche per il buon numero di attrazioni adatte a tutte le età.

 

 

VOLO

La regola è sempre la stessa: prima è meglio. Quindi, quando individuerete il periodo in cui volete andare, cercate di acquistare i biglietti prima possibile, difficilmente si abbasserà il prezzo in prossimità della partenza. I collegamenti fra l’Italia e Parigi sono frequenti, non dovreste avere particolari difficoltà.

 

Parigi ha tre aeroporti di arrivo: Beauvais, Orly e Charles de Gaulle. Vi consigliamo di NON atterrare su Beauvais in quanto molto scomodo sia per raggiungere il centro di Parigi che Disneyland. Vanno benissimo invece gli altri due aeroporti, in particolare il Charles de Gaulle che dista una sola fermata di TGV dal parco.

 

Noi abbiamo trovato una buona offerta con Easyjet da Venezia, pagando 55 € a persona, andata e ritorno.

 

bambini in aeroporto
In attesa, prima della partenza

 

COME RAGGIUNGERE DISNEYLAND PARIS

Dall’aeroporto di Orly prendete la metropolitana gratuita Orlyval che in 7 minuti vi porta alla stazione della RER B di Antony (la RER è il servizio ferroviario urbano di Parigi, ndr). Una volta qui raggiungete il centro della città fino alla fermata Chatelet e qui cambiate linea prendendo la RER A direzione Marne-la-Vallè-Chessy fino al capolinea, dove troverete l’ingresso del parco. Considerate circa 45 minuti di  viaggio.

Dall’aeroporto Charles de Gaulle potete invece prendere la TGV che vi porta direttamente a Disneyland in 10 minuti.

 

Conviene acquistare il pass Navigo che comprende le zone 1-5 per tutti i trasporti urbani al costo di 22,50 al giorno a persona, con la possibilità di acquistare la versione valida più giorni. I bambini fino ai 4 anni non pagano, mentre fino ai 12 pagano la metà. Questo mini abbonamento è acquistabile tramite le macchinette automatiche della stazione, attenzione che spesso le carte di credito non funzionano. Abbiamo dovuto pagare in contanti!

 

 

BIGLIETTI PER DISNEYLAND

Dopo aver comprato il volo, il secondo step che dovete fare per organizzare il viaggio a Disneyland è l‘acquisto dei biglietti d’entrata al parco. Se vi state chiedendo dove acquistarli la risposta è semplicissima: sul sito ufficiale di Disneyland Paris.

Il sito ufficiale rimane sempre il modo più semplice, sicuro e anche conveniente per l’acquisto del biglietto.

Il costo del biglietto non è fisso, ma varia in base al periodo in cui andrete, in quali giorni della settimana in cui sarete lì e se comprende l’ingresso ad uno od entrambi i parchi. Già, perché i parchi a Disneyland Paris sono due: Disneyland Park e Walt Disney Studios Park.

 

Disneyland Park è il parco più antico fra i due, ha festeggiato il 30esimo anniversario proprio nel 2022. Si divide in cinque aree tematiche, fra cui Fantasyland: l’area ispirata ai grandi classici come Pinocchio, Biancaneve e Peter PanWalt Disney Studios invece è più recente ed è dedicata principalmente all’universo Pixar e Marvel.

 

Consiglio di simulare un acquisto sul sito per farsi un’idea, è molto semplice ed intuitivo. Vale la pena acquistare la tipologia di biglietto 2 giorni 2 parchi, a nostro parere. Comprende appunto l’ingresso ad entrambi i parchi, per due giorni prestabiliti e consecutivi. Questo vi permetterà di godervi pienamente la magia, senza fretta o paura di perdersi qualcosa. Ecco un esempio:

 

costo biglietti disneyland paris

 

 

DOVE DORMIRE A DISNEYLAND PARIS

Avete tre diverse possibilità di sistemazione per il vostro viaggio.

La prima opzione è quella di dormire in uno degli hotel a tema presenti all’interno del parco. Questa scelta renderà l’esperienza ancora più indimenticabile, vi darà la possibilità di avere due ore in più di visita rispetto agli altri visitatori, ma può essere molto costoso.

 

Può essere, ma non è detto che lo sia. Anche in questo caso vi suggerisco di simulare un acquisto sul sito ufficiale. Più si avvicina la data del viaggio, più i prezzi diventano proibitivi. Ma in alcuni casi, potrebbe essere conveniente. Dipende oltre che dal periodo anche da quale hotel sceglierete.

 

dormire a disneyland interno parco
Una simulazione per 2 notti, 3 giorni al parco. 2 adulti e 2 bambini

 

Come potete vedere dall’immagine qui sopra, l’hotel a tema Marvel pur essendo all’interno del parco, si trova a dieci minuti a piedi dalle prima attrazioni. Considerate che questo è uno fra i più vicini hotel, i più lontani si trovano anche a 20 minuti a piedi o 10 minuti di navetta gratuita. Sul sito, in ogni caso, è spiegato tutto in modo chiaro.

 

La seconda opzione per l’alloggio è cercare un hotel o appartamento a Parigi. Questa scelta è valida in particolare se decidete di abbinare la visita del parco a qualche giorno da dedicare alla città. Questo perché Disneyland non si trova vicino al centro della città, ma è facilmente raggiungibile in poco meno di un’ora di treno.

La terza opzione invece è stata la nostra scelta e pensiamo sia molto valida. Noi abbiamo affittato un appartamento tramite Airbnb a Chessy, piccolo comune fuori Parigi. Ben servito dagli ottimi treni francesi, con cui facilmente raggiungere sia il centro di Parigi che l’aeroporto, è ad una fermata di distanza dall’ingresso del parco. Troverete molta scelta fra sistemazioni in appartamento o albergo, questo è stato il nostro, consigliatissimo per gruppi numerosi.

Qui invece perché preferiamo la scelta dell’appartamento all’hotel.

 

 

PRIMA DELLA PARTENZA

Un altro fattore da tenere a mente se state cercando di organizzare un viaggio a Disneyland Paris è se desiderate o meno mangiare in uno dei bellissimi ristoranti a tema del parco. Se volete pranzare nella colorata e affollata Agrabah oppure cenare nel bistrot delle Chez Remy di Ratatouille è assolutamente consigliato riservare un tavolo almeno un paio di mesi prima della vostra visita.

 

I ristoranti non sono certamente economici, possiamo allinearli a dei ristoranti italiani di buon livello. Ma vi sembrerà davvero di essere in uno dei vostri cartoni animati preferiti. Sempre sul sito ufficiale avete la possibilità di sfogliare direttamente i menù per farvi un’idea del prezzo e per decidere se per voi vale la pena o meno.

 

 

 

Questi sono i nostri consigli per organizzare un viaggio a Disneyland Paris, se vi sono stati utili potete ringraziarci seguendoci su Instagram, Facebook o condividendo questo articolo. Così non vi perderete i nostri consigli per la visita del parco!

 

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail

Rispondi

%d