-
San Candido-Lienz con bambini
Una ciclabile su misura per famiglie Finalmente, dopo mesi molto difficili di lockdown, siamo potuti tornare a fare una delle cose che amiamo di più: viaggiare. Sono stati mesi in cui abbiamo dovuto confrontarci con una situazione per tutti noi nuova e difficile, mesi in cui abbiamo avuto tempo per riflettere e forse apprezzare ciò che abbiamo e ciò che diamo tutti i giorni per scontato. Abbiamo dovuto gestire i nostri bimbi a casa, tra nonni, permessi e mille peripezie, ma ce l’abbiamo fatta. Quindi appena è stato possibile abbiamo fatto le valigie per goderci qualche giorno in montagna. Abbiamo scelto come base per il nostro weekend la meravigliosa Val Pusteria, più precisamente Sesto, per un motivo: la ciclabile San Candido-Lienz. Il nostro piccolo viaggio è stato costruito attorno a questa famosa ciclabile, di cui abbiamo sempre sentito parlare, e dopo averla percorsa ci è stato chiaro il perché! Ecco quindi alcuni suggerimenti per organizzare la vostra giornata percorrendo in bici la ciclabile San Candido-Lienz con i vostri bambini. Qualche dato prima di partire Il tratto più famoso della ciclabile della Drava, così chiamata perché costeggia l’omonimo fiume da Dobbiaco a Maribor in Slovenia, è quello che parte da San Candido e raggiunge Lienz, in Austria, per un totale di circa 45 km. Ma non spaventatevi per la distanza, è una ciclabile perfetta da fare con i bimbi in quanto è QUASI totalmente in discesa! A parte alcuni brevi tratti in salita, non avrete mai problemi nel percorrerla e con le varie tappe che potete fare lungo il percorso, non sarà assolutamente faticoso. Calcolate circa 3 ore per percorrerla tutta, con calma e tappe escluse. Per il ritorno invece consiglio di prendere il treno dalla stazione di Lienz che in 45 minuti vi riporterà a San…