-
Malcesine con i bambini: scoprire il lago di Garda
In un’estate ancora di incertezza per quanto riguarda il turismo, sopratutto verso l’estero, perché non scegliere una meta in Italia? In questo articolo vi suggerisco di scoprire il lago di Garda partendo dal borgo di Malcesine con i bambini, perfetto come punto di partenza per le vostre gite. La scorsa estate cercavamo una meta last minute, raggiungibile comodamente in macchina da Vicenza, così la nostra scelta è subita ricaduta sul bellissimo lago di Garda. Le possibilità in questa zona sono davvero infinite, per la vastità del Lago ovviamente, ma anche per la ricca offerta: il bagno al lago, un trekking sulle vicine montagne, paesini e borghi da visitare, nessuno della famiglia rimarrà deluso. Malcesine con i bambini è stata una bellissima scoperta, andiamo a vedere perché. Il borgo medievale di Malcesine Malcesine è un piccolo borgo medievale, tutto da scoprire. Sarà bellissimo per i vostri bambini camminare per le strette vie del paese, per la maggior parte pedonali. Amiamo questa possibilità e quando ci capita, lasciamo grande libertà ad Achille e Augusto di camminare da soli, senza mai perderli di vista, ma con la possibilità di guardare ed esplorare in autonomia. Ci siamo innamorati di queste vie, dolci pendii ciottolati che si affacciano direttamente sul lago. E abbiamo ben presto capito il perchè Goethe stesso se ne innamorò, durante il suo viaggio in Italia. Tutto fu trovato bene, ed ottenni il permesso di potere girare tutto il paese in lungo ed in largo, a mio arbitrio, in compagnia di mastro Gregorio. Il padrone della locanda dove era sceso ci volle accompagnare e si rallegrava tutto colla prospettiva dei molti forastieri, i quali non possono mancare di affluire a Malsesine, quando ne saranno divulgati i pregi. Ricordi di viaggio in Italia nel…