• cascate di molina famiglia
    Destinazioni

    Parco delle Cascate di Molina con bambini

    Visitare il Parco delle Cascate di Molina con i bambini è sicuramente un’esperienza che ricorderete e che piacerà un sacco ai vostri figli. A pochi chilometri da Verona, avete la possibilità di immergervi nella Natura, fra alberi, rocce e cascate da lasciarvi a bocca aperta.     Come arrivare al Parco delle Cascate di Molina   Arrivare al Parco delle Cascate è abbastanza semplice, seguite l’autostrada A22 direzione Brennero e uscita Verona Nord. A questo punto dovete prendere la superstrada direzione San Pietro Incariano, fino a che non troverete le indicazioni per il paese di Molina.   Potete parcheggiare l’auto in uno degli ampi parcheggi gratuiti del Parco. Per trovarli superate il parco, li troverete dopo circa 300 metri. Da qui una breve discesa a piedi vi porterà all’ingresso.     Pianificare la visita   Una volta arrivati all’ingresso dovete acquistare i biglietti: hanno un costo di 7€ per gli adulti, 4,50€ per i ragazzi fra i 6-11 anni e gratis per i bambini al di sotto di 5 anni. Non è possibile acquistarli online, è necessario solo per i gruppi di almeno 20 persone. Il Parco delle Cascate è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle 19:30, ultimo ingresso consentito alle 17:30 nel periodo fra aprile e fine settembre.    Il nostro consiglio è quello di visitare il parco durante la settimana, o al massimo di sabato. Evitando la domenica, perché meta molto gettonata per le gite fuori porta. L’ideale è arrivare poco prima dell’apertura per apprezzare maggiormente la bellezza della natura, in quasi solitudine.   In ogni caso, per tutte le info aggiornate, vi suggerisco di consultare prima della visita il sito ufficiale del parco.     Cascate di Molina   Visitare il parco delle Cascate di Molina con i bambini è un tuffo in mezzo alla natura.…