
I miei buoni propositi per il 2021
Dopo aver finalmente salutato questo 2020 maledetto, eccoci finalmente all’alba di un nuovo anno. Un nuovo inizio, dove speriamo di ricominciare tutti le nostre vite, completamente stravolte in questo ultimo anno. E stavolta ho deciso di mettere nero su bianco i miei buoni propositi per il 2021.
Lo so, potrà sembrarvi la solita banale lista di propositi di ogni anno, ma credo che metterla per iscritto sia un modo per impegnarmi di più a far si che non rimangano propositi, ma diventino AZIONI. Non voglio ispirarvi, i buoni propositi sono come degli abiti, vanno cuciti su misura, con il tessuto dei vostri colori preferiti. Questi sono i MIEI buoni propositi per il 2021 insomma.
Un consiglio però vorrei darlo anche a voi che mi state leggendo, fate anche voi una lista. Prendete carta, penna e buttate giù un elenco di cose che vorreste fare, diventare, essere, il prossimo anno. Possono essere obiettivi impegnativi da realizzare, ma che iniziano sempre con un primo passo, oppure piccole cose semplici, scegliete voi.
Ecco i miei buoni propositi, in ordine sparso, come mi sono venuti in mente.
Andare a cena fuori con Benedetta più spesso.
Quando si diventa genitori, lo sappiamo, non c’è mai tempo. Le giornate scorrono veloci e senza rendercene conto arriva sera. Ma una cosa che abbiamo capito è che è necessario ritagliarsi del tempo come coppia, senza sentirsi in colpa di chiamare in aiuto i nonni. Mi impegnerò quindi ad organizzare qualche cenetta romantica in più, non dico una al mese, ma nemmeno due all’anno ecco!

Passare del tempo con Achille e con Augusto
Mi spiego meglio. Ci accorgiamo spesso che quando siamo tutti assieme, Achille assorbe gran parte delle nostre energie e attenzioni, essendo il più grande fra i due. Abbiamo anche notato come Augusto quando è senza suo fratello sia molto più tranquillo e partecipe alle cose che facciamo. Ci siamo promessi quindi di riuscire a passare del tempo con solo uno dei due, dei momenti padre/madre e figlio.
Credere in me stesso
…e quindi in questo blog. Negli ultimi mesi qualcosa si è mosso, vorrei che l’anno prossimo sia un anno di crescita di questo progetto chiamato “In Viaggio con la mia Tribù”. Ci credo molto e sto investendo molte energie in tutto questo, quindi avanti tutta.
Migliorare il mio inglese
Questo è un proposito che mi metto ogni anno e che puntualmente fatico a realizzare. Al momento non ho tempo di iscrivermi ad un corso online o simili, ma vorrei cercare lo stesso di migliorarmi. Quando viaggiamo non ho problemi a capire e farmi capire, ma mi piacerebbe davvero andare oltre. Libri, serie tv, film: ogni mezzo è buono per crescere.
Fatti non foste a viver come bruti
Leggere è da sempre una mia grande passione. Paradossalmente in questo 2020 casalingo, ho letto molto meno del solito. Vorrei quindi riprendere a farlo e sapete cosa ho in mente di fare? Forse sono matto, ma vorrei riprendere in mano la Divina Commedia. Sì, avete capito bene. L’ho amata alla superiori e vorrei rileggere oggi, dopo molti anni, un canto alla volta per apprezzarla ancora di più.
Da sogno a realtà
Chi ci segue sui social sa quale avvento mi ha regalato Benedetta quest’anno. 24 desideri da realizzare che vanno da “provare a coltivare un piccolo orto” a “farci quel tatuaggio che avevamo in mente”. Tutte idee bellissime e che prima o poi faremo. Mi impegno quindi a far diventare realtà almeno 5 di questi desideri!

Viaggiare
In realtà non ci siamo mai fermati e anche quest’anno ci siamo concessi qualche piccolo viaggio, nei limiti del possibile. Ma non appena si potrà riprenderemo a fare ciò che amiamo di più. Abbiamo un sacco di idee in mente e non vediamo l’ora di condividere le nostre esperienze con voi.

Io penso positivo
Mai come in questo ultimo anno ho capito che la chiave di tutto è sempre pensare positivo. Circondarsi di persone positive. Diffondere positività. Mai più energie perse in lamenti e frustrazioni. Ci saranno sempre motivi per lamentarsi se vogliamo, ma ci saranno sempre anche momenti di felicità da apprezzare.
Ama le persone e usa le cose
Da qualche mese, anzi da quando ho visto questo documentario, sto cercando di avvicinarmi di più ad uno stile di vita minimalista. Non voglio dire che di punto in bianco mi libererò di tutti gli oggetti che ho, ma semplicemente ogni volta che voglio comprare qualcosa cercherò di chiedermi se è veramente necessaria o se posso farne a meno. Fosse solo per risparmiare qualche euro da investire in viaggi, penso sia utile.
Traslocare nella nuova casa della Tribù
Ricordate la famosa cartellina verde che si vedeva in alcune stories su Instagram? Ebbene sì, nel 2021 cambieremo casa! Non vediamo l’ora sia pronta e non vediamo l’ora di vedere cosa diranno Achille e Augusto la prima notte che passeremo lì.

Buon anno amici della Tribù, scrivete anche voi la lista dei vostri buoni propositi per il 2021, mi raccomando.








