• Recensioni

    Leggere viaggiando e viaggiare leggendo

    “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro.” Umberto Eco   Amo leggere. Leggo ogni genere di libri: in alcuni periodi mi innamoro di un determinato genere o autore e posso passare mesi a leggere i suoi libri. La scelta del titolo avviene per i motivi più diversi, a volte li trovo consigliati su un quotidiano oppure alla radio, a volte voglio informarmi su un certo periodo storico o personaggio, altre volte mi lascio ispirare da un film o semplicemente vengo attratto dalla copertina in libreria, ogni tanto invece recupero un grande classico che manca alla mia personale collezione, ogni pretesto è buono per leggere. Con l’arrivo di Achille e Augusto il tempo dedicato alla lettura è ovviamente diminuito e soprattutto la sera è facile dopo poche pagine addormentarsi con il libro in mano, però ci sono periodi più prolifici in cui riesco a leggere diversi libri in poco tempo! Da sempre quando viaggio porto con me un paio di libri o il kindle, in quanto paradossalmente sono i momenti in cui si trova più tempo per leggere, basti pensare agli spostamenti in treno/aereo/bus o alla sera prima di dormire in albergo. Ovviamente sono naturalmente attratto dalla letteratura di viaggio, mi affascina leggere diari e storie di viaggi e viaggiatori per volare con la fantasia e, perché no, trarre ispirazione per la scelta della prossima meta. Quindi vi suggerirò alcuni libri che mi sono particolarmente piaciuti, ma il vero suggerimento che vi voglio dare e che vi consiglio di provare, se già non lo fate (e il vero motivo per cui ho scritto questo articolo!), è questo: da qualche…

  • Pensieri e Parole

    “…E se aprissi un blog?”

    Ho deciso di iniziare a scrivere questo blog mentre organizzavo il mio prossimo viaggio: come faccio sempre organizzo tutto in autonomia, servendomi di forum, blog, guide turistiche e quant’altro, così mi sono detto “Perché non mettere a disposizione di tutti le mie esperienze?” Così eccomi qui, non mi propongo certo come portatore di verità assoluta, né credo di essere più esperto di voi che mi state leggendo, ma qui vorrei riportare dei suggerimenti in base alle mie esperienze e alle mie esigenze, sperando che possano esservi d’aiuto per organizzare il vostro viaggio. Parlerò di dove cercare informazioni utili, degli alberghi in cui ho dormito, dei posti in cui ho mangiato, ma anche di accessori, abbigliamento o altro che ho usato e ritengo di consigliarvi per i vostri viaggi: insomma la mia idea è di creare un blog in cui poter cercare delle risposte a tutto tondo per le “poche” destinazioni in cui sono stato! Mi rivolgo a tutti i tipi di viaggiatori, ma in particolar modo a chi viaggia con bambini. Se siete stati da sempre dei viaggiatori appassionati, non rinunciate a viaggiare con l’arrivo dei figli, neppure nei primi anni di vita: sarà un’esperienza che arricchirà ulteriormente voi e sopratutto loro.   Rubens