Consigli,  Recensioni

Regali per piccoli e grandi viaggiatori 2/2

Se con il Black Friday non siete riusciti ad accaparrarvi tutti i regali di Natale e avete bisogno di altre idee per amici e parenti, eccovi la seconda parte della lista dei regali per piccoli e grandi appassionati di viaggi.

 

PUZZLE

Un puzzle è un bel passatempo per grandi e piccini, aiuta a concentrarsi ed è l’ideale nei lunghi pomeriggi invernali. Vi ho già parlato di questo che rappresenta un planisfero in un mio post su Instagram, bellissimo! Unico appunto che devo farvi: è molto grande quindi se decidete di appenderlo una volta fatto serve un bel po’ di spazio sulla parete!

GUIDA

Adoro le guide, quindi penso siano un regalo perfetto per chi ama viaggiare! Accertatevi solamente che il diretto interessato non c’è l’abbia già, per il resto ogni guida sarà un regalo gradito. Potrebbe essere della destinazione che aveva già in mente di visitare, oppure semplicemente fonte di ispirazione per il prossimo viaggio o ancora, potrebbe essere della città in cui si trasferirà per studio o lavoro. C’è sempre un buon motivo per regalarla.

Se invece non sapete proprio quale guida scegliere, Lonely Planet ha anche delle guide generiche, che servono a poco per visitare, ma molto per lasciarsi trasportare dalla fantasia e trovare ispirazioni e consigli utili. Tra quest’ultime consiglio “Viaggiare con Bambini” piena di spunti interessanti, consigli generali e brevi suggerimenti per tutto il mondo.

 

Per i piccoli viaggiatori, Lonely Planet ha creato delle guide di alcune città famose come Londra o Parigi, che non ho ancora provato, ma sembrano molto simpatiche.

POLAROID

La polaroid è stata negli ultimi anni riportata in auge da Fujifilm, con le sue macchine fotografiche istantanee. A noi è stata regalata prima del viaggio di nozze da una nostra grande amica la Instax Mini 8 ed è stata una scelta molto azzeccata! Potete immortalare i vostri momenti di viaggio e portare a casa una polaroid effetto vintage bellissima e nostalgica.

Inizialmente dovete prendere confidenza con l’esposizione, in quanto non ci sono molti parametri da regolare, ma solamente una rotellina con cui scegliere le condizioni di luce in cui vi trovate (molto soleggiato, soleggiato, nuvoloso, interno). Le prime foto saranno sicuramente sovraesposte oppure molto scure, poi una volta presa la mano, il risultato è più che buono.

Ci sono altri modelli e marche di macchina fotografiche istantanee, scegliete la più adatta alle vostre esigenze.

ADESIVO MURALE

Questo regalo è più impegnativo dei precedenti, non per il costo, ma perché abbastanza “invasivo”, nel senso che primo può non piacere e secondo c’è bisogno di spazio sul muro per attaccarlo, quindi fatelo solo se conoscete bene il destinatario del vostro regalo e la sua casa!

Secondo noi è una bella soluzione per arredare una parete ad un costo abbastanza esiguo, praticamente si tratta di un adesivo da attaccare sul muro di varie dimensioni o colori, che può rappresentare un disegno oppure semplicemente una frase. Noi abbiamo scelto ovviamente questo per il nostro soggiorno ed è quello che consiglio di regalare a chi ha la nostra stessa passione.

 

ABBONAMENTO AD UNA RIVISTA

Un regalo diverso dal solito, ma sicuramente apprezzato potrebbe essere un abbonamento annuale a National Geographic, una rivista must per gli appassionati di viaggio, sempre ricca di reportage fotografici e articoli interessanti, pubblicata per la prima volta nel 1888!

In alternativa, meno specifica, ma altrettanto interessante c’è la rivista Internazionale. Un settimanale che pubblica articoli provenienti dalla stampa straniera tradotti in italiano. Utile per avere un’idea di quello che succede in giro per il mondo, e non solo di quello che ci viene riportato dalla nostra stampa.

Per i piccoli viaggiatori c’è versione National Geographic Kids (se sono abbastanza grandi per poterla leggere) o in alternativa potete regalare qualche bel libro illustrato a tema. Ad Achille è piaciuto un sacco “Il Lupo che voleva fare il giro del mondo”, tanto che dopo averlo letto ha deciso che voleva andare in Australia!

 

E ora veloci, manca pochissimo a Natale e siete già in ritardo!

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: