Consigli,  Recensioni

Valigia pronta, si parte!

Non so voi, ma personalmente ogni volta che devo preparare le valigie per partire, mi assalgono mille dubbi su cosa posso portare con me nel bagaglio a mano e cosa devo mettere invece in un eventuale bagaglio in stiva. Inoltre, ora con i bambini le cose da portare sono triplicate (in compenso ho dimezzato le mie invece, per forza di cose) quindi puntualmente mi ritrovo a cercare online e sui siti delle compagnie aeree la lista degli oggetti ammessi in volo o le dimensioni ed il numero di bagagli concessi, non sempre riuscendo a trovare agevolmente quello che mi serve.

Ho deciso quindi di fare un piccolo schemino riassuntivo (in fondo all’articolo, se vi fa comodo stampatelo pure per averlo comodo a casa, magari dopo esservi iscritti al blog!) per le principali compagnie aeree (provate da noi) che può essere utile in fase di scelta del volo e preparazione bagagli.

Retro-Block-Exclamation-icon Se avete dei dubbi verificate comunque il sito ufficiale della compagnia in modo da non avere sgradevoli soprese!

Oltre alla preparazione bagagli, riporto anche altre utili informazioni che riguardano il volo in generale.

REGOLE GENERALI

 

Si possono portare a bordo cibi per voi e per i vostri bambini.

È consentito trasportare liquidi, aerosol e gel in contenitori della capacità massima di 100 ml quando si passano i controlli di sicurezza. Devono essere inseriti all’interno di una busta richiudibile che misuri 20 cm x 20 cm. Ogni passeggero può passare i controlli di sicurezza con un massimo di 1.000 ml in totale. È possibile acquistare altri liquidi nell’area partenze in caso di necessità.

È possibile portare alimenti per bambini, latte per bambini e acqua sterilizzata nel bagaglio a mano. Questo include: latte di soia per bambini, acqua sterilizzata (che deve essere all’interno del biberon), latte in polvere, latte materno o latte di mucca (specifico per bambini) e alimenti per bambini in contenitori di massimo 100 ml. Devono quindi essere inseriti in buste di plastica trasparenti richiudibili non più grandi di 20 x 20 cm. La limitazione di 100 ml non viene applicata in caso di latte o acqua sterilizzata per bambini, a condizione che la quantità totale non superi 1 litro. Per motivi di sicurezza è possibile che all’adulto venga chiesto di assaggiare.

3c054bb7166ffd4cc8a7da20fd113e1eEntrambe le volte che abbiamo viaggiato con Achille e Augusto, ai controlli di sicurezza hanno controllato molto accuratamente liquidi, latte in polvere e omogenizzati. Quindi calcolate di metterci qualche minuto in più rispetto al solito.

Retro-Block-Exclamation-icon Dovete mettere questi alimenti/bevande in una busta separata rispetto agli altri liquidi, in modo da poter essere controllata più facilmente e velocemente.

 

Per passare i controlli di sicurezza il passeggino deve essere vuoto quindi dovete prendere in braccio vostro figlio.

Tutte le compagnie consentono l’imbarco del passeggino, sia che sia in un corpo unico sia in due parti sia doppio, potete portarlo con voi fino al gate.

3c054bb7166ffd4cc8a7da20fd113e1eNoi solitamente usiamo il passeggino fino a praticamente sotto l’aereo, perché ci è comodo averlo per muoversi in aeroporto. Prima di salire sulla scaletta che vi porta a bordo, verrà caricato in stiva e lo ritirerete sul nastro consegna bagagli oppure appena scesi dall’aereo, dipende dalle compagnie.

Retro-Block-Exclamation-icon Ricordate di etichettare il passeggino al banco check-in come fosse un bagaglio!

 

Inoltre potete imbarcare gratuitamente, oltre al passeggino, uno fra questi accessori: lettino da viaggio, culla, seggiolino auto, carrozzina, seggiolino rialzato, portabebè.

3c054bb7166ffd4cc8a7da20fd113e1eIl seggiolino auto può anche essere utilizzato sul sedile durante il volo, se avete acquistato un posto a sedere per vostro figlio.

In generale la parte del viaggio più difficoltosa quando si hanno dei bambini è questa, l’arrivo in aeroporto, il check-in e l’imbarco. Questo perché solitamente non sono fasi molto brevi, dovete passare diversi controlli, e poi ciliegina sulla torta magari per raggiungere l’aereo sulla pista c’è il terribile tram da prendere. Questi momenti sono molto stressanti per noi adulti figuratevi per i bambini, quindi armatevi di pazienza!

3c054bb7166ffd4cc8a7da20fd113e1eProgrammate fin da casa i momenti dedicati ai pasti perché se voi potete tranquillamente saltare un pasto o mangiare qualcosa al volo, i bimbi hanno bisogno di mangiare altrimenti saranno ancora più nervosi.

Generalmente le compagnie aeree prevedono per chi vola con bimbi di età inferiori ai 5 anni, l’imbarco prioritario. Però abbiamo notato che dipende molto dal personale che c’è in quel momento e dall’aeroporto in cui vi trovate. Ad esempio a Los Angeles non abbiamo MAI fatto la fila e ci hanno sempre fatto passare davanti a tutti, sia in fase di check-in che di controllo, imbarco o dogana. A Venezia invece abbiamo avuto la priorità sempre tranne che ai controlli, mentre ad Edimburgo per dire abbiamo sempre fatto la fila normalmente.

Una volta saliti in aereo, dipende dall’età dei vostri bambini, ma potete facilmente intrattenerli. Il primo volo di Achille (quando aveva 18 mesi) è stato per Los Angeles e non abbiamo avuto nessun tipo di problema, tranne magari il fatto che non ha dormito molto, ma tra mangiare, leggere dei libretti insieme, qualche cartone animato e qualche passeggiata su e giù per l’aereo, il tempo è passato velocemente.

3c054bb7166ffd4cc8a7da20fd113e1eSuggeriamo di portare un paio di piccoli regali da scartare in volo, in modo da passare un po’ di tempo fra lo scartare i pacchetti, scoperta dei giochini e gioco vero e proprio.

Se avete figli più grandi o più piccoli invece, qualcosina cambia. I neonati non hanno bisogno di nient’altro di ciò che usano a casa, possono avere dei disturbi in fase di decollo o atterraggio, ma potete ovviare a questo problema con il ciuccio o con il biberon. Augusto durante il ritorno da Edimburgo ha pianto inconsolabilmente per 20 minuti dopo di che si è addormentato, ci è dispiaciuto per gli altri passeggeri, ma a 5 mesi non riuscivamo a capire quale fosse il motivo, probabilmente era solo molto stanco.

Per bambini più grandi invece il momento del volo è motivo di eccitazione e divertimento, fateli sedere vicino al finestrino, Achille era entusiasta!

pan Non rinunciate ad un viaggio solo perché credete l’aereo sia troppo stressante per i bambini, si adattano molto meglio di noi adulti ad ogni situazione, e se sono con la loro mamma ed il loro papà si sentono a proprio agio dovunque. E non rinunciate nemmeno perché avete paura di disturbare gli altri passeggeri, vostro figlio non piangerà a meno che non stia male, e anche se piange durante il volo il disagio si limiterà solo alle persone sedute nelle file immediatamente vicine alle vostre: il peggio che vi può capitare è qualche occhiataccia da chi non usa cuffie e tappi per le orecchie!

IMG_5605.jpg
Bagaglio a mano oppure direttamente in stiva?

 

 

Queste sono le compagnie provate personalmente:

easyjet-logo.png  EASYJET

Bagaglio a mano: un bagaglio a persona, senza limiti di peso, dimensioni 56x45x25 cm

È consentito portare a bordo pinzette per le sopracciglia e forbici con punte arrotondate e lame che non superino i 6 cm di lunghezza. Le lamette da rasoio sono consentite in cabina solo se sono inserite in un supporto in plastica. I coltelli con lame di lunghezza inferiore a 6 cm possono essere trasportati a bordo. Altri oggetti affilati non sono consentiti in cabina.

Bagaglio in stiva: 3 tipi di bagagli acquistabili 15/23/32 kg (consiglio i 23kg solitamente sono sufficienti) dimensioni totali massime consentite 275cm (lunghezza+altezza+larghezza)

Volo con bambini:

[14 giorni – 23 mesi] possono volare in braccio ad un adulto, quindi senza avere il posto a sedere e pagando la tariffa infant. Durante il volo vi verrà data una piccola cintura da legare in vita al bimbo e da attaccare alla vostra.

Per voli brevi in genere è una tariffa di circa un costo fisso che varia da 20 ai 30 euro a tratta, quindi pagheranno poco meno rispetto a voi. Mentre conviene per voli intercontinentali perché saranno più o meno quella cifra, ma su voli ben più costosi.

Potete in ogni caso acquistare il posto anche per un bambino di età inferiore a 2 anni, ma dovete portare con voi un seggiolino auto omologato.

[2 anni – 15 anni] avranno il loro posto normalmente, pagandolo quanto voi.

Scelta del posto: potete acquistare subito oppure in un secondo momento i posti a bordo, in modo da sedervi tutti insieme.

3c054bb7166ffd4cc8a7da20fd113e1eFacendo il check-in appena apre (quindi 30 giorni prima della partenza) avete buone possibilità di avere posti vicini anche senza averli acquistati. 

Per i neonati con posti prenotati e i bambini di età superiore ai 2 anni è prevista la stessa franchigia per il bagaglio da stiva e per il bagaglio a mano degli adulti. Inoltre se viaggiate con un neonato potete portare a bordo anche una borsa-fasciatoio.

Per ogni neonato o bambino di età inferiore ai 5 anni è possibile trasportare gratuitamente fino a due dei seguenti articoli: lettino da viaggio, passeggino (anche doppio), culla, seggiolino auto, carrozzina, seggiolino rialzato, portabebè.

3c054bb7166ffd4cc8a7da20fd113e1e Consiglio vivamente di scaricare l’app della compagnia, veramente ben fatta e molto utile perché vi avvisa attraverso le notifiche in quale banco dovete effettuare il check-in, quale sarà il vostro gate e per scaricare le carte d’imbarco sullo smartphone in modo da non dover più stamparle. Comodissimo!

ryanair  RYANAIR

Bagaglio a mano:

Dal 1 novembre 2018, i passeggeri che non hanno acquistato l’imbarco prioritario e che desiderano portare un bagaglio a mano grande da 10 kg (trolley) dovranno acquistare il bagaglio registrato da 10kg. Se il bagaglio verrà acquistato al momento della prenotazione iniziale il costo sarà di €8, altrimenti, se aggiunto successivamente alla prenotazione (fino a 40 minuti prima dell’orario di partenza previsto) il costo sarà di €10. Il bagaglio registrato da 10kg dovrà essere depositato al banco consegna bagagli prima di passare il controllo di sicurezza. Dimensioni 40x20x25

Una piccola borsa da 5 kg può essere trasportata gratuitamente dai clienti che viaggiano con un bambino sotto i 2 anni. Non è previsto bagaglio a mano per i bambini di età compresa fra 8 giorni e 23 mesi che viaggiano in grembo a un adulto; l’adulto che li accompagna può tuttavia portare una borsa di massimo 5 kg oltre alla propria franchigia per il bagaglio a mano.

Bagaglio in stiva: Ogni passeggero può acquistare fino a 3 bagagli registrati da 20 chili.

Scelta del posto: I passeggeri possono scegliere di selezionare un posto durante la prenotazione online o, in alternativa, tramite la sezione La mia Prenotazione oppure durante il check-in online. Questo servizio è soggetto a pagamento, a partire da € 5,00 per volo

Ci sono quattro diverse modalità di acquisto dell’imbarco prioritario (PB):

  1. Aggiungere l’imbarco prioritario durante la prenotazione a una tariffa standard che parte da 6,00 € a persona/per volo
  2. Aggiungere l’imbarco prioritario durante il check-in online a partire da 8,00 € a persona/per volo

Volo con bambini

[7 giorni – 23 mesi] possono volare in braccio ad un adulto, non è consentito imbarcare bagagli in stiva.

La tariffa per neonati è di €20 per neonato a tratta (massimo un neonato per adulto)

[2 anni – 15 anni] bambino

Il trasporto di 2 attrezzature per bambini è gratuito. È consentito 1 passeggino più uno dei seguenti articoli: seggiolino per auto, seggiolino rialzato o lettino da viaggio.  All’arrivo all’aeroporto i 2 articoli gratuiti possono essere registrati per il viaggio al banco del check-in.

Scelta del posto: Gli adulti che viaggiano con minori di 12 anni (esclusi i neonati) saranno obbligati ad acquistare al costo di 6 € un posto per un adulto della prenotazione, affinché i bambini della stessa prenotazione abbiano un posto riservato gratuitamente.

volotea.png  VOLOTEA

Bagaglio a mano: gratis a bordo un piccolo trolley e una borsa, peso 10 kg, dimensioni consentite rispettivamente di 55x40x20 cm e 35x20x20

Potete anche portare un piccolo beauty-case che misuri fino a 20 cm x 20 cm. 

Bagaglio in stiva: acquistabile, peso massimo consentito 20kg

Scelta del posto: acquistabile in fase di prenotazione oppure in seguito in fase di check-in

Volo con bambini

[7 giorni – 23 mesi] pagheranno 25€ a tratta, possono volare in braccio ad un adulto, non hanno diritto a bagagli a mano, ma i passeggeri con posto assegnato e responsabili del trasporto di un bebè a bordo, hanno diritto a due colli gratuiti di bagaglio a mano, dal peso totale massimo di 10Kg.

Puoi portare con te due articoli di equipaggiamento per bebè senza costi aggiuntivi: una portantina, un seggiolino per auto o una carrozzina pieghevole. Questi devono essere etichettati al banco del check-in.

[2 anni] pagheranno la tariffa adulti.

lufthansa.png  LUFTHANSA

Bagaglio a mano: un bagaglio a persona, 8 kg di peso, dimensioni 55x40x23

Potete inoltre portare un bagaglio a mano extra come una piccola borsa o un portapc
  

Bagaglio in stiva: compreso nel biglietto, dimensioni massime 158 cm e 23kg per la Economy.

Voli con scalo: se avete prenotato un volo con scalo, nella maggior parte dei casi potete imbarcare il bagaglio nell’aeroporto di partenza e ritirarlo direttamente in quello di destinazione finale.

Questo non è consentito: in caso di cambio di aeroporto nel luogo dello scalo, in caso di limitazioni operative e locali, se le norme doganali del paese di transito richiedono che il bagaglio sia prelevato autonomamente al ritiro bagagli, sottoposto ai controlli doganali e poi di nuovo consegnato.

Esempio: i passeggeri che atterrano in India/USA/Canada con un volo intercontinentale e proseguono con un volo interno, durante lo scalo devono ritirare il proprio bagaglio al nastro, passare la dogana e riconsegnarlo a un banco check-in o un banco accettazione bagaglio.

Quando si prenota un viaggio con più compagnie aeree si applicano le disposizioni relative alla franchigia bagaglio della compagnia aerea che opera la tratta prevalente (di norma quella geograficamente più lunga) dell’itinerario e con il numero di volo con cui questa tratta è stata prenotata.

Scelta dei posti: potete acquistare subito oppure in un secondo momento i posti a bordo, in modo da sedervi tutti insieme.

3c054bb7166ffd4cc8a7da20fd113e1eFacendo il check-in appena apre (quindi 23 ore prima della partenza) avete buone possibilità di avere posti vicini anche senza averli acquistati e avete anche la possibilità di scegliere i posti fra quelli liberi.

Volo con bambini

[0 – 2 anni] possono volare in braccio ad un adulto, quindi senza avere il posto a sedere e pagando solo il 10% della tariffa standard. Durante il volo vi verrà data una piccola cintura da legare in vita al bimbo e da attaccare alla vostra.

Potete in ogni caso acquistare il posto anche per un bambino di età inferiore a 2 anni, ma dovete portare con voi un seggiolino auto omologato.

Per i neonati è previsto un bagaglio gratuito con le stesse dimensioni degli adulti, nessun bagaglio a mano, ma due a scelta fra i seguenti articoli: seggiolino, passeggino, porta enfant

[2 – 7 anni] bisogna acquistare la tariffa child al 75% della tariffa standard, è prevista la stessa franchigia per il bagaglio da stiva e per il bagaglio a mano degli adulti. Inoltre, potete portare un articolo extra tra seggiolino, passeggino, porta enfant come bagaglio a mano supplementare gratuito.

 

 

british-airways  BRITISH AIRWAYS

Bagaglio a mano: 1 borsetta/borsa per il laptop (max 23kg e massimo 40 x 30 x 15cm) e un bagaglio a mano aggiuntivo (max 23kg e fino a 56 x 45 x 25cm)

Bagaglio in stiva: un bagaglio incluso, peso massimo 23kg.

Volo con bambini

[0 – 2 anni] con un neonato potete portare con voi un bagaglio extra, incluso nella sua franchigia, con quello di cui il bambino ha bisogno durante il volo. Dimensione consentite max. 23kg e massimo 56 x 45 x 25cm

[2 – 11 anni] un bambino ha diritto alla stessa franchigia bagaglio a mano di un adulto e alla stessa franchigia bagaglio registrato di un adulto, franchigia che può variare a seconda della classe di viaggio.

Inoltre, puoi anche richiedere due dei seguenti articoli gratuiti (come il bagaglio registrato): passeggino totalmente pieghevole, seggiolino per auto o a rialzo, culla da viaggio, marsupio posteriore per bambini.

I passeggini di dimensioni più grandi, doppi e a più posti, possono essere portati fino al gate di partenza; tuttavia, all’arrivo dovranno essere ritirati presso il nastro trasportatore nella sala ritiro bagagli.

 

SWISS_Logo  SWISS AIR

Bagaglio a mano: 55x40x23 cm, peso massimo 8 kg + una borsetta 40x30x10 cm

Bagaglio in stiva: incluso nella tariffa Economy, escluso in quella Light. Dimensioni massime consentite 158cm, peso 23 kg.

Volo con bambini

[7 giorni – 23 mesi] pagheranno 10% del biglietto, possono volare in braccio ad un adulto, non hanno diritto a bagagli a mano.

[2 – 11 anni] pagheranno la tariffa bambino, avranno il posto a sedere.

In tutte le tariffe per i bambini piccoli è incluso di diritto il trasporto di un passeggino pieghevole. Inoltre, le tariffe Classic, Flex e Business per neonati danno diritto al trasporto di un bagaglio da 23 kg.

 

 

Ecco la tabella:

LEGENDA

bagpBagaglio a mano          Swivel chair bigger  Scelta del posto         2e42c0811eddbd0.png Neonato (infant)

stock-vector-pixel-art-shopping-icon-set-bag-suitcase-and-backpack-isolated-vector-illustration-women-s-1030754884 Bagaglio in stiva        dollar.jpg  Prezzo                        kid_goku_sprite_inproses_1_by_rodrigogomez-d673jdi Bambino (child)

 

easyjet-logo.png

ryanair

volotea.png

bagp

incluso

acquistabile 8 €

incluso

dimensioni

56x45x25 cm

40x20x25 cm

55x40x20 cm

peso

nessun limite

10 kg

10 kg

BORSA o PORTA PC

no

stock-vector-pixel-art-shopping-icon-set-bag-suitcase-and-backpack-isolated-vector-illustration-women-s-1030754884

acquistabile

acquistabile

acquistabile

lunghezza+altezza+larghezza

275 cm

peso

15/23/32 kg

20 kg

20 kg

Swivel chair bigger

acquistabile

acquistabile

acquistabile

2e42c0811eddbd0.png

14 giorni – 23 mesi

7 giorni – 23 mesi

7 giorni – 23 mesi

dollar.jpg

20-30 € a tratta 

20 € a tratta

25 € a tratta

bagp

acq. solo con posto prenotato

piccola borsa < 5kg

no*

stock-vector-pixel-art-shopping-icon-set-bag-suitcase-and-backpack-isolated-vector-illustration-women-s-1030754884

acq. solo con posto prenotato

no

no

borsa fasciatoio

no

no*

kid_goku_sprite_inproses_1_by_rodrigogomez-d673jdi

2 – 15 anni

2 – 15 anni

2 anni

dollar.jpg

tariffa standard

tariffa standard

tariffa standard

bagp

acquistabile

acquistabile

acquistabile

stock-vector-pixel-art-shopping-icon-set-bag-suitcase-and-backpack-isolated-vector-illustration-women-s-1030754884

acquistabile

acquistabile

acquistabile

Passeggino, Seggiolino, Porta Bebè, Lettino da Campeggio

2 articoli a scelta < 5 anni

2 articoli a scelta

2 articoli a scelta

*due bagagli a mano per l’adulto che lo accompagna, max 10 kg

lufthansa.png

british-airways

SWISS_Logo

bagp

incluso

incluso

incluso

dimensioni

55x40x23 cm

56x45x25 cm

55x40x23 cm

peso

8 kg

23 kg

8 kg

BORSA O PORTA PC

stock-vector-pixel-art-shopping-icon-set-bag-suitcase-and-backpack-isolated-vector-illustration-women-s-1030754884

incluso

incluso

incluso

lunghezza+altezza+larghezza

158 cm

158 cm

peso

23 kg

23 kg

23 kg

Swivel chair bigger

gratis al check-in

gratis al check-in

gratis al check-in

2e42c0811eddbd0.png

0 – 2 anni

0 – 2 anni

7 giorni – 23 mesi

dollar.jpg

10% tariffa 

10% tariffa

10% tariffa

bagp

no

no

stock-vector-pixel-art-shopping-icon-set-bag-suitcase-and-backpack-isolated-vector-illustration-women-s-1030754884

borsa fasciatoio

no no no
kid_goku_sprite_inproses_1_by_rodrigogomez-d673jdi

2 – 11 anni

2 -11 anni

dollar.jpg

75% tariffa 

tariffa bambino

tariffa bambino

bagp

stock-vector-pixel-art-shopping-icon-set-bag-suitcase-and-backpack-isolated-vector-illustration-women-s-1030754884

Passeggino, Seggiolino, Porta Bebè, Lettino da Campeggio

2 articoli a scelta < 7 anni

2 articoli a scelta

passeggino e seggiolino

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail

Rispondi

%d