-
American Dream
Viaggio fra i Parchi dell’Ovest inseguendo il sogno americano Quando ci siamo sposati Achille aveva un anno e mezzo e gran parte dei nostri parenti, amici, conoscenti manifestava dei dubbi (per usare un eufemismo) sulla nostra scelta per il viaggio di nozze: un on the road fra i parchi nazionali dell’Ovest degli Stati Uniti! Inizialmente ho dovuto convincere anche la mia futura moglie, ma una volta presi i biglietti, il vaso di Pandora era stato aperto, così complice un bimbo molto bravo, abbiamo preso questa scelta e col senno di poi non sarebbe potuta esserci scelta migliore. Ecco alcuni consigli se volete organizzare una luna di miele fai da te, avete già dei figli, ma non per questo dovete rinunciare alla vostra meta da sogno. (ndr Almeno a me non so quando ricapiterà di avere a disposizione tre settimane di ferie!) VOLO Preso circa 6 mesi prima, monitorando per circa un mese il prezzo del biglietto. Per voli così credo che prima si prenda più si risparmi. I bambini sotto i due anni possono viaggiare quasi gratuitamente se non hanno il loro posto. Se siete abbastanza fortunati da non volare in un volo al completo, l’hostess vi sposterà vicino ad un posto libero così che anche il vostro cucciolo possa viaggiare comodamente. ITINERARIO Dopo aver preso il volo, ho iniziato a studiare la cartina e la guida in modo da stilare una lista di luoghi che non volevo perdermi. Non essendo mai stato negli USA però mi sono trovato in grande difficoltà, mi sembrava impossibile organizzare 18 giorni di viaggio! Così durante le mie ricerche online ho trovato il forum usaontheroad.it dove potete registrarvi gratuitamente e trovare delle persone con svariati on the road alle spalle, disponibilissime ad “aggiustare” i vostri itinerari secondo le vostre richieste. HOTEL Una volta scelto l’itinerario ho…