-
Lasciatevi ispirare da un film 1/2
Ho sempre amato il cinema e sempre guardato molti film, non mi piace un genere in particolare ma al contrario ho sempre preferito spaziare fra i titoli più disparati e dei generi più diversi, esclusi la maggior parte dei film di fantascienza e i blockbuster, che proprio non riesco a farmi piacere. Con la nascita dei bimbi però e la conseguente nascita della tribù, fra cambi pannolino, notti insonni, pappe, denti e chi più ne ha più ne metta guardare un film per intero è diventata un’impresa titanica! Quindi io e Benedetta abbiamo guardato sempre meno film, sostituti a tutti gli effetti dalle serie tv. Puntate più brevi di un film, hanno preso sempre più piede grazie all’altissima qualità della loro realizzazione, tanto che non è raro trovare grandi attori cinematografici recitare in una serie tv. In ogni caso ci sono due film che vorrei consigliare perché in qualche modo mi ispirano giornalmente, alimentano questa grande passione nel viaggiare e mi ispirano in un certo senso come padre. Sono due film che ho visto in momenti diversi della mia vita, ma che hanno suscitato in me quasi le stesse sensazioni, per questo potrei definirli dei film manifesto: Into the wild e Captain Fantastic. Into the Wild è la storia vera di Christopher McCandless, un ragazzo americano che possiamo definire benestante, il quale dopo la laurea decide di abbandonare la famiglia e gli amici e di intraprendere un lungo viaggio alla ricerca di sé stesso, attraverso gli Stati Uniti che lo porterà fino in Alaska. Sono rimasto folgorato da questa storia per la forza e la perseveranza di Chris e la sua estenuante ricerca verso una libertà estrema. Il suo rapporto conflittuale con la famiglia, la critica verso il consumismo e la società moderna, i dubbi, le incertezze, i sogni e…
-
Leggere viaggiando e viaggiare leggendo
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro.” Umberto Eco Amo leggere. Leggo ogni genere di libri: in alcuni periodi mi innamoro di un determinato genere o autore e posso passare mesi a leggere i suoi libri. La scelta del titolo avviene per i motivi più diversi, a volte li trovo consigliati su un quotidiano oppure alla radio, a volte voglio informarmi su un certo periodo storico o personaggio, altre volte mi lascio ispirare da un film o semplicemente vengo attratto dalla copertina in libreria, ogni tanto invece recupero un grande classico che manca alla mia personale collezione, ogni pretesto è buono per leggere. Con l’arrivo di Achille e Augusto il tempo dedicato alla lettura è ovviamente diminuito e soprattutto la sera è facile dopo poche pagine addormentarsi con il libro in mano, però ci sono periodi più prolifici in cui riesco a leggere diversi libri in poco tempo! Da sempre quando viaggio porto con me un paio di libri o il kindle, in quanto paradossalmente sono i momenti in cui si trova più tempo per leggere, basti pensare agli spostamenti in treno/aereo/bus o alla sera prima di dormire in albergo. Ovviamente sono naturalmente attratto dalla letteratura di viaggio, mi affascina leggere diari e storie di viaggi e viaggiatori per volare con la fantasia e, perché no, trarre ispirazione per la scelta della prossima meta. Quindi vi suggerirò alcuni libri che mi sono particolarmente piaciuti, ma il vero suggerimento che vi voglio dare e che vi consiglio di provare, se già non lo fate (e il vero motivo per cui ho scritto questo articolo!), è questo: da qualche…