• Destinazioni

    Cosa vedere a Montagnana

    Se state cercando una meta dove poter fare una gita in giornata in Veneto con i bambini, Montagnana fa sicuramente al caso vostro. Un bellissimo borgo medievale in provincia di Padova, dove poter passare una giornata sentendosi dei piccoli cavalieri. In questo articolo troverete cosa vedere a Montagnana con i bambini, seguendo però sempre la nostra filosofia di viaggio: scegliere delle mete che piacciono a noi genitori, in cui ritagliare dei momenti su misura per i nostri piccoli viaggiatori.     COSA VEDERE A MONTAGNANA IN GIORNATA   Salita al Mastio d’Ezzelino   La visita di Montagnana non può che cominciare dal cuore del paese, il Castel San Zeno. Entrate in paese dall’ingresso di Porta Padova per arrivare direttamente nella piazza su cui affaccia il castello e dove c’è l‘ufficio turistico di Montagnana, utile se come noi volete prenotare una coinvolgente visita guidata. All’interno del Castello è ospitato il Museo Civico, utile per immergersi ancora di più nella storia di Montagnana. Il nostro consiglio è almeno di acquistare il biglietto (1,50 €) per la salita al Mastio d’Ezzelino, la torre più alta del complesso. Percorrete agevolmente con i bambini i 189 scalini che vi condurranno sulla sommità del Mastio, che con i suoi 42 metri domina Montagnana. Costruito nel 1242 dal famoso Ezzelino da Romano dopo la conquista della città, offre un panorama spettacolare sul centro storico e sui colli Euganei e Berici.   Bello notare da qui la differente conformazione fra i colli Euganei e i colli Berici, che salta subito all’occhio. I colli Berici sono caratterizzati da una pendenza più lieve e dolce, a causa della loro origine marina. I colli Euganei invece presentano una caratteristica forma a cono, dovuto alla loro origine vulcanica.   Dalla cima del Mastio si può anche intuire il motivo dell’importanza di Montagnana…