-
Trovare il volo
La settimana scorsa abbiamo finalmente cominciato a costruire il nostro viaggio, scegliendo la nostra meta. Ora possiamo finalmente trovare il volo più adatto alle nostre esigenze. Notare bene, non ho detto il più conveniente. Perché non sempre trovare il volo meno costoso significa trovare il volo perfetto per ognuno di noi, e sopratutto viaggiando con i bambini, secondo noi, il volo deve avere alcune caratteristiche fondamentali. Ma andiamo con ordine. Iniziare la ricerca Per cominciare a cercare il volo io parto sempre da Skyscanner. Comincio sempre con una ricerca abbastanza generica selezionando partenza da tutta Italia e metto invece la destinazione specifica che mi interessa. Se la vostra meta è in Europa consiglio di selezionare l’opzione “solo voli diretti” perché non trovo abbia molto senso fare uno scalo, a meno che non sia assolutamente necessario. Più siete flessibili con le date, meglio è per risparmiare qualcosina. Ma questo dipende soprattutto dalle vostre esigenze lavorative e personali. Se potete quindi non selezionate delle date precise, ma indicate solo il mese che vi interessa. Dopo aver premuto su cerca voli, si apriranno la lista di aeroporti da cui poter raggiungere la vostra destinazione, dal più economico al più costoso. Non lasciatevi ingannare dai prezzi che vedete qui, non è detto che saranno il prezzo finale, anzi. Però vi serve per farvi un’idea. Ora che avete un’indicazione sul quanto vi potrà costare il volo, vi do un piccolo suggerimento su come scegliere l’aeroporto di partenza. A volte, me compreso, ci lasciamo ingolosire dal prezzo più basso e quindi scegliamo di partire da un aeroporto più scomodo per noi, per risparmiare qualche decina di euro. Prendo noi come esempio: partire da Venezia potrebbe costare di più, ma partire da Milano fra autostrada, benzina, parcheggio…