• Destinazioni

    Monte Baldo con i bambini

    Abbiamo visto assieme come il borgo di Malcesine sia un’ottima scelta per esplorare il lago di Garda e uno dei motivi principali è che proprio qui potete prendere la funivia Malcesine – Monte Baldo con i bambini e raggiungere in pochi minuti la quota di ben 1780 metri.   Il Monte Baldo offre numerosi sentieri da percorrere, adatti ai bambini oppure più impegnativi, con panorami mozzafiato sul lago di Garda che vi lasceranno a bocca aperta. In questo articolo vi parlerò di due possibili sentieri da fare, ma come detto una volta in cima avrete solo l’imbarazzo della scelta.       La funivia del Monte Baldo   Semplicemente salire sulla funivia del Monte Baldo con i bambini sarà per loro un‘esperienza indimenticabile e sicuramente emozionante. In una ventina di minuti, vi “arrampicherete” sul Monte Baldo, superando un dislivello di circa 1700 metri! La partenza della funivia è appena fuori dal centro di Malcesine, se come da noi suggerito avete scelto di dormire a casa Kaki, in pochi minuti a piedi sarete davanti all’ingresso dell’impianto. Il viaggio in funivia si divide in realtà in due parti: il primo tratto Malcesine-San Michele sul versante lacustre e su cabine fisse, non girevoli. Una volta arrivati a San Michele si scende e si prende il fiore all’occhiello dell’impianto: una cabina rotante a 360 gradi che vi porterà sulla cima, dandovi la possibilità di ammirare il panorama da ogni lato. Il lago da una parte, il monte dall’altro e il vuoto sotto i vostri piedi.   Cercate, una volta saliti sulla cabina, di ritagliarvi un posticino sulla parte esterna. I bambini si incolleranno al vetro, incantati da tanta bellezza.   Il costo del biglietto andata e ritorno non è esiguo (25€ quando ci siamo stati), qui trovate le tariffe aggiornate e la possibilità di…