-
Il tempo perso
Oggi uscendo dal lavoro e salendo in macchina, ho visto una scenetta bellissima. C’erano un papà con il figlio di una decina d’anni che camminavano sul marciapiede, mentre tornavano probabilmente dalla spesa con alcune buste in mano. Ad un certo punto il papà ha rallentato, si è fatto superare, ha aspettato che il figlio girasse l’angolo e si è nascosto dietro una siepe. A quel punto il bimbo si è fermato ed ha iniziato a cercare con lo sguardo il papà, non trovandolo è tornato sui suoi passi e girato l’angolo: Bu! Scherzo riuscito, grandi risate e abbracci! Questo mi ha fatto pensare che molte volte andiamo di fretta, presi dai nostri impegni, con il solo obiettivo di fare le cose nel minor tempo possibile, trascurando questi piccoli gesti, apparentemente inutili, ma in realtà molto importanti per i nostri figli. Il mio augurio è quello di trovare sempre il tempo per questi momenti, perché ridere con i miei figli è l’unico antidoto che conosco contro questa società piena di odio e rabbia in cui viviamo. Non sono molto in tema con il blog, ma è un pensiero che volevo condividere, un gesto che mi ha fatto sorridere e riflettere, in un qualunque venerdì sera. Buon weekend!
-
“…E se aprissi un blog?”
Ho deciso di iniziare a scrivere questo blog mentre organizzavo il mio prossimo viaggio: come faccio sempre organizzo tutto in autonomia, servendomi di forum, blog, guide turistiche e quant’altro, così mi sono detto “Perché non mettere a disposizione di tutti le mie esperienze?” Così eccomi qui, non mi propongo certo come portatore di verità assoluta, né credo di essere più esperto di voi che mi state leggendo, ma qui vorrei riportare dei suggerimenti in base alle mie esperienze e alle mie esigenze, sperando che possano esservi d’aiuto per organizzare il vostro viaggio. Parlerò di dove cercare informazioni utili, degli alberghi in cui ho dormito, dei posti in cui ho mangiato, ma anche di accessori, abbigliamento o altro che ho usato e ritengo di consigliarvi per i vostri viaggi: insomma la mia idea è di creare un blog in cui poter cercare delle risposte a tutto tondo per le “poche” destinazioni in cui sono stato! Mi rivolgo a tutti i tipi di viaggiatori, ma in particolar modo a chi viaggia con bambini. Se siete stati da sempre dei viaggiatori appassionati, non rinunciate a viaggiare con l’arrivo dei figli, neppure nei primi anni di vita: sarà un’esperienza che arricchirà ulteriormente voi e sopratutto loro. Rubens