• Podcast

    01.07 La via del nord

    Ciao, sono Rubens e questo è Kaffibolla, una tazza di caffè con delle persone a cui viaggiare ha cambiato la vita.   Mi rendo conto che Kaffibolla si sta spostando sempre più verso il nord Europa, vi assicuro che è il tutto sta avvenendo in modo abbastanza casuale. O forse inconsciamente scelgo persone che ci portano proprio lì con le loro storie e i loro racconti. Finché cerco di capirne il motivo, proseguiamo verso questa strada, proseguiamo lungo la via del Nord.     Marica insegna Chimica all’università, ma è anche tour leader per un’agenzia di viaggi specializzata nel nord Europa. Due lavori molto molto diversi, che ama entrambi e che si completano a vicenda, nella sua persona. La passione per i viaggi è nata relativamente tardi, a 25 anni prende il secondo aereo della sua vita, direzione Malesia. Cerca un posto lontano, geograficamente e culturalmente, e parte zaino in spalla per questa destinazione senza dubbio inusuale. Anche perché non le basta vedere Kuala Lumpur, ma si spinge fino alla foresta del Borneo. Non lo fa tramite tour operator oppure agenzie di viaggio, ma organizza tutto in totale autonomia. Cosa che in seguito, le tornerà decisamente utile. Si innamora del sud est asiatico e anno dopo anno, durante il primo anno di dottorato, non perde occasione per visitare uno dopo l’altro Vietnam, Laos, Thailandia, Cambogia. Il tutto in un periodo temuto dal turista classico: la stagione dei monsoni. Cosa che, per altro, consiglia di fare. Ho chiesto a Marica quale stato consiglierebbe di visitare come primo viaggio asiatico in famiglia (rubo sempre dei suggerimenti per la Tribù) e mi ha suggerito la Cambogia. Una terra lenta, pacifica, sicura. Dopo il dottorato, un altro viaggio che le cambia la vita. Un’esperienza di volontariato in Africa, lavorando in un villaggio in Kenya,…