Consigli,  Famiglia

Il Viaggio più lungo

Oggi non vi parlerò dell’organizzazione di un viaggio vero e proprio: o meglio, si tratta sempre di un viaggio, ma non di un viaggio fisico. Sto parlando di un viaggio fra i più importanti della vostra vista, che auguro a tutti di poter fare e coronare come è capitato a me. Si tratta di un viaggio che ha radici lontane, iniziato più di dieci anni fa, quando ho conosciuto fra i banchi di scuola la ragazza che sarebbe diventata mia moglie e soprattutto la mamma dei nostri figli, i quali possono considerarsi l’espressione massima e il coronamento della nostra storia d’amore.

Una tappa di questo viaggio, per cui certamente passerete o siete già passati, e che potrebbe consumarvi le ultime energie nervose rimaste, è l’organizzazione del matrimonio! Ora lungi da me darvi qualsiasi indicazione su come organizzare il vostro matrimonio, ci sono fior di fior di wedding planner per questo, oltre alle vostre future mogli che sicuramente cureranno tutto nei minimi particolari, ma dato che questo è pur sempre un blog che parla di viaggi con o senza bambini, vi starete chiedendo perché sto scrivendo questo articolo immagino.

Beh, quale poteva essere il tema del nostro matrimonio se non “I nostri viaggi”?

Se anche voi state pensando a scegliere questa vostra grande passione come filo conduttore per il vostro matrimonio, ecco alcuni suggerimenti per tutto ciò che riguarda l’organizzazione del grande giorno: dal tableau agli inviti, dalle bomboniere alla luna di miele.

TABLEAU DE MARIAGE

La scelta del tableau è stata piuttosto facile, dato che il tema era i nostri viaggi, quindi tutti i viaggi fatti insieme fino a quel momento: una bella cartina dell’Europa non poteva che essere la scelta migliore. Ogni città da noi visitata è diventata un tavolo per i nostri invitati.

3c054bb7166ffd4cc8a7da20fd113e1e Noi abbiamo messo le idee, ma poi ci siamo affidati ad una tipografia per la realizzazione del tutto. Ci siamo trovati molto bene con la Tipografia Alfagraf, Stefania ha capitato immediatamente ciò che volevamo e lo ha realizzato perfettamente.

IMG_5614

SEGNAPOSTO

Per far capire agli invitati quale fosse il loro tavolo invece abbiamo optato per una scelta più elaborata, il cui risultato ci è piaciuto molto e che adesso vi descrivo (anche se la foto rende meglio l’idea).

Abbiamo messo sopra ogni tavolo un segnaposto a forma di cuore in legno, su cui era infilato un bastoncino con attaccato un cartoncino. Da un lato dello stesso c’era una nostra foto scattata proprio nel luogo del nome del tavolo, mentre dall’altro lato c’era la cartina dello stato in cui quel luogo si trova e una piccola citazione tratta da tre libri e tradotta nella lingua parlata in quello stato. Inoltre, dato che quando ci siamo sposati avevamo già Achille, non potevamo non coinvolgerlo in qualche modo nei nostri addobbi! Così abbiamo creato un altro piccolo segnaposto: un portafoto a forma di mezzo di trasporto con una foto di Achille che teneva in mano la bandiera della nazione corrispondente.

Il risultato ci è piaciuto molto e deve essere piaciuto anche ai nostri invitati che si sono portati a casa gran parte dei segnaposto!

img_8278.jpg
Fronte
img_8279.jpg
Retro

BOMBONIERA

Le classiche bomboniere non ci piacevano tanto come idea e poi volevamo restare in tema e non spendere una follia, quindi abbiamo optato per un bel libro. Ci è sembrata una bella idea ed è stata molto apprezzata. Abbiamo scelto tre libri che parlano di viaggi e abbiamo cercato di abbinarli ai nostri invitati, in base alla loro età e possibili preferenze. I titoli scelti sono stati: Nelle Terre Estreme di Jon Krakauer, Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne e Un Indovino mi disse di Tiziano Terzani. Proprio da questi tre libri abbiamo anche scelto le citazioni inserite nei segnaposto!

img_8282.jpg

INVITI

Per la scelta degli inviti ci siamo ancora una volta affidati a Stefania dando solo qualche indicazione su font e colore da usare (verde) ed il risultato è stato questo:

IMG_5621

CONFETTI

Invece del solito sacchettino con i confetti, abbiamo trovato su internet un’idea che ci ha colpito molto e che vi riporto. Sono delle provette con tappo in sughero in cui potete inserire al massimo 5/6 confetti e a cui poi potete applicare un tag con i vostri nomi e la data del matrimonio.

IMG_5623

PORTA FEDI

Visto che le fedi in Chiesa ce le ha portate Achille abbiamo pensato di sostituire il cuscino con un piccolo aeroplano in legno, su cui abbiamo legato con un nastro le fedi.

B&R_275

VIAGGIO DI NOZZE

Qui la scelta è chiaramente molto soggettiva, ma il mio consiglio è di valutare bene la scelta che farete perchè (almeno personalmente) non credo mi ricapiterà di avere ben tre settimane di ferie, quindi approfittatene!

Noi abbiamo deciso di fare il Tour dei Parchi nazionali negli Stati Uniti dell’Ovest, rinunciando anche a qualche giorno di mare e relax come solitamente si fa, per avere più giorni a disposizione e fare un giro più completo. E’ una scelta che rifaremo anche oggi perchè ampiamente ripagata da le meraviglie che abbiamo visto in quei giorni.

IMG_6429

Credits

Negli articoli di tutto il blog ci sono sempre foto scattate da me, tranne stavolta ovviamente! Le foto del matrimonio che trovate qui invece sono state scattate da due fotografi con cui ci siamo da subito trovati benissimo e con uno stile che adoriamo. Questo è il loro sito, ve li consigliamo se volete delle foto con un approccio diverso dal tipico album matrimoniale.

B&R_725

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail

Rispondi

%d