-
Preparare le valigie
Siamo arrivati a buon punto con la costruzione del nostro viaggio; tutto è stato prenotato, deciso, programmato, i bimbi sono pronti, manca solo una cosa, forse quella più insidiosa e difficile da fare prima di partire: PREPARARE LE VALIGIE! Rubens ha chiesto a me di scrivere questo capitolo della nostra rubrica, forse perché non ha mai preparato una valigia in vita sua? Ebbene si! Cosa portare, quante cose portare quando si viaggia con bambini, come dividere il tutto. Questo è compito della mamma, come credo nella maggior parte di tutte le famiglie. Le prime valigie Faccio un passo indietro, a quando ero una giovane ragazza che viaggiava da sola con Rubens o con mamma e papà o con le amiche. A quel tempo la mia valigia diventava la mia seconda casa, perché portavo tutto con me (di fronte ad ogni cosa pensavo “non si sa mai, potrebbe servire”). Già a quel tempo Rubens storceva un po’ il naso e non era molto d’accordo con i miei bagagli pesanti; ho iniziato così a dare priorità alle cose e a selezionare quello che era davvero essenziale, tenendo conto anche della meta che si doveva raggiungere. La svolta più grande, però, c’è stata con l’arrivo di Achille e Augusto. Chi come noi ha bambini lo sa bene, preparare le valigie viaggiando con i bambini può davvero essere fonte di stress e, più sono piccoli e più le cose da portare si moltiplicano. Pensiamo ad esempio alla pappa, ai vestiti (quante volte si sporcano in una sola giornata?), alle medicine (a chi non è capitato che il proprio figlio si ammalasse proprio in vacanza?), al passeggino/marsupio/zaino…potrei continuare all’infinito! Con un po’ di organizzazione, però, possiamo preparare le nostre valigie con serenità e senza il rischio di dimenticare nulla. Ecco…